Di Madeleine O’ Neill colpisce soprattutto la sua ingenuità. E i suoi sguardi pregni di candore. Dopo vent’anni è ancora affascinata dai sapori, dai profumi e dai colori della terra che la ospita, dalla sua natura rigogliosa e perfino dalle intense suggestioni che riesce a cogliere dall’avvicendarsi delle stagioni.
Una incantata curiosità, la sua, che è il primo bagaglio da infilare in valigia durante i suoi frequenti viaggi, acquisita sin da bebè, come figlia d’arte, vivendo contornata da parchi, “antiques” e passione per musei e mostre d’arte. Così non può sorprendere che la sua prima musa ispiratrice sia la natura che la circonda.
Suo nonno e suo padre le hanno insegnato a cogliere e distinguere il canto degli uccelli, ad amare e rispettare gli alberi che li accolgono, a rimanere ogni volta incantata di fronte ai tappeti di fiori spontanei della primavera che si risveglia.
E lei ha imparato ad assorbirne la bellezza, ad interiorizzarne lo splendore, a trasfigurarne l’essenza su tela anche con tratti visionari che ci riportano al sogno, all’immaginario ingenuo dei bambini, perfino all’arte dei graffiti primitivi.
Madeleine O’ Neill è nata a Dublino, dove si è laureata in Comunicazioni Visive – indirizzo illustrazione – al National College of Art and Design. Subito dopo ha approfondito gli studi in Italia, seguendo corsi di disegno, incisione ed illustrazione ad Urbino. Da allora lavora come artista e illustratrice grafica prima in Irlanda e poi in Italia, dove vive dal 1995. Ma ama girare il mondo.
Nello stile e nella tecnica è eclettica: china, acquerelli, pastelli, gessetti, acrilici. Da quando vive a Lamezia ama trasfondere sia nei suoi lavori di illustrazione, che nei suoi dipinti, i colori, la luce, i paesaggi della Calabria che la hanno da subito ispirata.