banner bcc calabria

Nasce l’Unione sindacale italiana finanzieri

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Con la firma del Ministro dell’Economia e delle Finanze, lo scorso 18 aprile è stata riconosciuta “ufficialmente” l’Unione sindacale italiana finanzieri, una nuova “voce” che si inserisce nel panorama delle associazioni Sindacali a carattere militare.

L’Usif, in sinergia con il datore di lavoro, tutelerà le donne e gli uomini che vestono la gloriosa uniforme della Guardia di Finanza impegnati quotidianamente nel complesso perimetro operativo affidato alle Fiamme Gialle. Il contrasto all’evasione fiscale, alla corruzione, il controllo della spesa pubblica, la lotta alla criminalità hanno bisogno di professionisti lungimiranti che difendono la legalità nel Paese. Ed è per questo che è sempre più necessario salvaguardare il lavoro dei finanzieri, tutelandone i diritti attraverso la rappresentanza sindacale.

Il 18 giugno nella capitale, nella “Sala delle Carte Geografiche”, circa 200 finanzieri provenienti da ogni regione costituenti l’assemblea costituente, alla presenza di una delegazione calabrese e di un ricco parterre di ospiti, trasversale per appartenenza politica, collocazione nel mondo delle istituzioni e delle organizzazioni sindacali, hanno tenuto a battesimo l’Unione Sindacale Italiana Finanzieri.

Con un plebiscito, che ne testimonia compattezza e unitarietà d’intenti, sono stati eletti rispettivamente Segretario Generale Vincenzo Piscozzo e Presidente Umberto Condemi e Francesco Taverna quale referente provinciale per la Provincia di Reggio Calabria. A loro, in attesa del I congresso nazionale, il compito di guidare l’Uisf.