Di Antonio Spina
La comunità Luigi Monti, guidata da Frate Stefano Caria che conduce un gruppo di volontari che tiene a cuore le sorti anche di minori a rischio, ha voluto rendere il giusto omaggio ai ragazzi del Centro Diurno di Polistena, protagonisti dell’iniziativa “noi…al centro”, a conclusione di un bellissimo anno di lavoro.
La manifestazione, nell’ambito della quale i ragazzi tutti d’età ricompresa tra i 7 e i 16 anni, ha visto la partecipazione di genitori, operatori del terzo settore, insegnanti che hanno dispensato complimenti ed applausi a tutti i ragazzi per quanto riuscito a realizzare, frutto di tanto impegno e passione. Momenti davvero intensi quelli vissuti grazie anche alla notevole capacità di interagire dei ragazzi che hanno rivolto domande ai volontari del servizio civile ed agli educatori della Centro su tematiche importanti quali l’amore e la dedizione che permette di fare squadra, i compiti che devono essere svolti dagli educatori, nonché la relazione tra quest’ultimi ed i ragazzi.
La serata ha toccato il suo punto apicale di emozione quando sono state proiettate le immagini riguardanti una bambina “diversamente speciale”, che ha preceduto l’intervento della Dott.ssa Carmela Galluccio, la quale ha seguito il caso per tutto l’anno, illustrando nei dettagli il fondamentale lavoro svolto quotidianamente, ha dichiarato : “l’importanza, direi vitale, di poter usufruire sul nostro territorio di una struttura diurna come Il Luigi Monti, dove l’accoglienza di questi bambini speciali si rivela fondamentale sia per la loro formazione che per la loro educazione”. Ed ancora “non c’è diagnosi che tenga, se svolgi il tuo lavoro con amore, passione e dedizione “, ha, così concluso, la sua relazione.
Sono intervenuti, inoltre, il sindaco di Polistena Michele Tripodi e il dirigente scolastico dell’Itis “Milano” Franco Mileto, i quali hanno evidenziato l’eccellente lavoro svolto da una realtà consolidata nel tempo come il “Luigi Monti”, sostenendo il Terzo Settore nella difficile battaglia della riforma del welfare.Presente, anche, il sindaco di Taurianova Fabio Scionti.
L’incontro ha visto la sua conclusione con l’esibizione dei “giganti”, realizzati dai ragazzi del Centro con la supervisione dell’educatore della Comunità Pietro Greco e con un momento di convivialità composto da dolci e bevande, offerto a tutti i presenti.