“Sostenere, attraverso anche l’utilizzo di fondi del nuovo PSR
regionale, gli istituti agrari della Calabria, soltanto 11 nel panorama
di istituzioni scolastiche regionali, ma fondamentali per la crescita e
formazione di figure professionali nel settore agricolo perché il
percorso scolastico rappresenta, sempre di più oggi, la base su cui
costruire i futuri imprenditori e lavoratori agricoli”. Ad affermarlo il
coordinatore Fapi Calabria, Cristian Vocaturi che a pochi giorni
dall’inizio del nuovo anno scolastico rilancia l’importanza di investire
sugli istituti agrari calabresi. “Dai dati che ci forniscono gli uffici
regionali, sono oltre mille i nuovi iscritti agli istituti agrari della
regione, un dato che ci entusiasma, ma non è abbastanza per un settore
che risulta essere sempre più trainante per la nostra regione” – spiega
Cristian Vocaturi
“Come Fapi Calabria intendiamo sostenere e collaborare con gli istituti
agrari del territorio investendo su un percorso di formazione che possa
assicurare occupazione e opportunità di business sostenibile, sempre più
strategico nel futuro.
Una collaborazione che abbiamo già avviato con l’Istituto Agrario di
Spezzano Albanese e si concretizzerà nei prossimi mesi con diverse
azioni mirate che integreranno e coniugheranno conoscenza ed esperienza
sul campo. Riteniamo sia fondamentale per la Regione Calabria investire
nei giovani imprenditori agricoli di domani. E’ tra loro che si trova il
cuore della nostra agricoltura. Perciò ci faremo promotori di un tavolo
tecnico operativo con il consigliere regionale Mauro D’acri, fortemente
sensibile a questa tematica, al quale inviteremo tutti di dirigenti
degli istituti agrari della Regione. Un tavolo di partenariato concreto
per creare una sinergia sempre più forte tra scuola e agricoltura, tra
formazione e lavoro e portare innovazione e dinamicità ad un settore
sempre più strategico per la nostra economia”.