di Caterina Sorbara
La musica, in tutte le sue forme e secondo i gusti individuali, è un importante mezzo per sfogarsi, per rilassarsi, per sognare ed emozionarsi.
Per gli adolescenti, una ragione di conforto, discussione ed un modo per conoscersi e divertirsi all’interno del gruppo.
La musica può essere considerata come un mezzo per poter allontanarsi momentaneamente dai problemi reali per un mondo tranquillo in cui si può trovare serenità.
Nel corso della storia dell’umanità, la musica è sempre stata presente.
Molti sono i generi musicali, alcuni diversi completamente da altri ma , tutti esprimono qualcosa di importante ed esprimono, soprattutto grandissime emozioni.
La musica ha sempre accompagnato gli uomini, nel corso del loro cammino.
La musica è emozione, poesia e vita, è una forma d’arte che portiamo dentro di noi.
A volte essa esprime i nostri stati d’animo, i nostri dolori, le nostre passioni.
Quindi lodevole è l’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Gioia Tauro che, ha organizzato una Stagione Concertistica, denominata “Gioia Classica” .
Iniziativa che rientra in un’altra di ampio respiro “Luci della città” con un prestigioso cartellone teatrale.
Eventi che stanno riscuotendo un enorme successo.
Domenica sera a Sala Fallara si sono esibiti gli Accordion’s Project, un duo di fisarmoniche composto da due bravissimi artisti: Luca Colantonio e Tommaso Arena, con la collaborazione di Salvatore Schipilliti al Contrabbasso.
Un repertorio importante composto da pezzi di Hans Zimmer; Paolo Buonvino; Richard Galliano; Harold Arlen; Nino Rota; Ennio Morricone e Astor Piazzolla, ha emozionato il numeroso pubblico presente.
Applausi scroscianti , soprattutto per il tango di Piazzolla.
Al termine della loro esibizione, i musicisti hanno ringraziato il Comune di Gioia Tauro , lodando l’importante iniziativa.
Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 13 marzo.