banner bcc calabria

Ok in Commissione Bilancio a normativa antincendi boschivi

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Dopo l’approvazione in Commissione Ambiente, la Commissione Bilancio ha dato oggi
il via libera alla proposta di legge, a firma Bevacqua, di contrasto agli incendi
boschivi. “Sono davvero lieto – dichiara il consigliere Bevacqua – della rapidità
che ha assunto l’iter e dell’unanime apprezzamento che il testo sta registrando presso
tutti i colleghi consiglieri. In ossequio alla funzione istituzionale rivestita,
credo che stavolta abbiamo dimostrato la giusta sensibilità e attenzione verso tematiche
fondamentali per la salvaguardia del territorio e lo sviluppo socio economico della
Calabria, affrontando il fenomeno del contrasto agli incendi con celerità e pieno
rispetto verso le comunità che rappresentiamo. Ringrazio il presidente Aieta per
la sollecitudine con cui ha calendarizzato il provvedimento, nonché il dipartimento
Bilancio, il suo dirigente generale, Filippo De Cello e la dirigente Buonaiuto che
hanno provveduto all’esame preventivo e di concerto della normativa, agevolando le
opportune integrazioni ritenute necessarie”. “Adesso – prosegue Bevacqua – chiederò
l’inserimento del progetto legislativo all’interno dell’odg della prossima seduta
consiliare: d’altronde, lo stesso Presidente Irto, in occasione della presentazione
pubblica della proposta, aveva avuto modo di esprimere il suo favorevole auspicio
in relazione a un’approvazione definitiva entro la fine dell’anno”. “Sono certo,
pertanto – conclude Bevacqua – che, a breve, la Calabria sarà dotata di una legge
che recepisce e implementa in maniera organica le disposizioni della L. 353/2000,
unitamente al D.Lgs. 177/2016, riorganizzando il sistema regionale di antincendio
boschivo, nell’ottica della maggior efficienza possibile, dettando, finalmente, tempi
certi per l’approvazione e revisione annuale del piano AIB, puntualizzando, altresì,
gli adempimenti in capo agli Enti locali, a cominciare dal catasto incendi e dalla
cartografia relativa. Una serie di prescrizioni particolari per terreni interessati
da fenomeni incendiari, dispone obblighi in capo ai proprietari per l’esecuzione
di opere di manutenzione, utili a prevenire il verificarsi di danni al patrimonio
boschivo. Il testo si conclude con l’inasprimento delle sanzioni amministrative di
competenza regionale che, in caso di violazioni dei divieti e delle prescrizioni,
scatteranno insieme a quanto già previsto dalla normativa nazionale”.