“L’inaugurazione del Percorso ‘Rosa Bianca’ all’ospedale di Lamezia Terme
rappresenta non solo una tappa importante nel contrasto al fenomeno della
violenza nei confronti delle categorie più deboli, ma un vero e proprio
gesto di civiltà”. E’ quanto afferma il presidente della Provincia di
Catanzaro, *Enzo Bruno*, che ha voluto sottolineare il valore del percorso
inaugurato sabato scorso all’ospedale di Lamezia Terme, frutto di “una
virtuosa sinergia e coordinamento diversi soggetti che operano, a vario
titolo, nel settore, sia nell’ottica del contrasto e prevenzione dei
comportamenti delittuosi sia nell’ambito dell’aiuto alla vittima di abusi”.
Le strutture di pronto soccorso nei casi di sospetta o dichiarata violenza
utilizzeranno un ulteriore codice, “il codice rosa”, che si affiancherà ai
codici sanitari già esistenti bianco, verde, giallo e rosso per consentire
alle vittime un percorso loro dedicato.
“Il Percorso Rosa rappresenta un traguardo importante per affrontare in
maniera sensibile e solidale un fenomeno crescente – afferma il presidente
della Provincia di Catanzaro -, che riguarda principalmente le donne, ma
anche minori, anziani, omosessuali, categorie deboli e fragili che siamo
chiamati prima di tutto a preservare, prima che soccorrere”. “Sento di
dover rivolgere un sentito ringraziamento all’impegno e alla passione del
prefetto di Catanzaro, Luisa Latella, dell’Asp, dell’Associazione Italiana
Donne Medico, degli operatori, dei volontari, di Uffici giudiziari e Forze
dell’ordine, istituzioni sanitarie, Centri antiviolenza, Associazioni del
Terzo settore, gli enti locali, gli Organismi di parità, gli Ordini
professionali. Ma anche delle istituzioni coinvolte, a partire dal Comune
di Lamezia Terme, e soprattutto alla presidente della commissione pari
opportunità della Provincia di Catanzaro, Elena Morano Cinque, che ancora
una volta ha reso protagonista il nostro Ente di un percorso virtuoso – ha
concluso il presidente Bruno – al servizio di quanti sono segnati dalla
violenza e meritano vicinanza, sostegno e supporto. “La Provincia di
Catanzaro – ha detto ancora il presidente – ancora una volta opera
all’avanguardia, da protagonista nella promozione di iniziative concrete
soprattutto su quello che viene ad essere considerato l’anello debole della
catena della violenza. Per aiutare le donne colpite dalla violenza occorre
assicurare una solidarietà concreta fatta prima di tutto di vicinanza e
ascolto, gesti concreti di sensibilità. Il nostro obiettivo adesso è
arrivare all’istituzione del Percorso Rosa anche nell’Ospedale di
Catanzaro”.