Crotone – “L’inaugurazione dell’Osservatorio astronomico Luigi
Lilio a Savelli, nel cuore della Sila crotonese, è un sogno che oggi finalmente
diventa realtà. Mi complimento con l’amministrazione comunale e con quanti hanno
creduto fermamente in questo progetto che restituisce alla collettività luoghi e
spazi per la cultura e a disposizione dei cittadini crotonesi e dei turisti”. A
dirlo è Dorina Bianchi, sottosegretario al MiBACT con delega a Turismo che ieri
ha preso parte all’inaugurazione del Parco Astronomico Luigi Lilio insieme alle
istituzioni locali.
E aggiunge: “L’Osservatorio, che sorge in uno dei Parchi astronomici più grandi
del Sud, una di quelle eccellenze di cui andiamo fieri, è una straordinaria
opportunità per il territorio e per le future generazioni. È uno spazio di
ricerca e di incontro che permetterà ai giovani di approfondire i loro studi e
sarà un punto di riferimento anche per quanti sceglieranno di trascorrere il
proprio tempo tra i boschi della Sila, respirando aria salubre, degustando
ottimi prodotti tipici, con momenti di relax ed attività diverse, in un rapporto
più stretto ed intimo con la natura. È quel turismo sostenibile che ci permette
di valorizzare tutto il nostro territorio e realizzare gli obiettivi di una
maggiore competitività del nostro Paese nel settore turistico”.