Su richiesta del segretario del circolo PD-Palmi dr Domenico SOLANO, nei locali dell’Associazione di Volontariato “Presenza”, si è svolto l’incontro tra il consiglio direttivo dell’Associazione ed una rappresentanza del centrosinistra palmese.
L’apertura dei lavori è stata affidata a Don Silvio Mesiti il quale ha ringraziato per la proposta di apertura e collaborazione rimarcando l’importanza che ha per il terzo settore la politica nel suo ruolo di amministrazione della “polis” per il bene di tutti. Il Consiglio Direttivo ha espresso la piena disponibilità dell’Associazione nel contribuire ad un proficuo dibattito con tutte le forze e i movimenti politici per dare nuove e migliori prospettive alla città, ha manifestato vivo apprezzamento per l’iniziativa del centrosinistra ed ha sottolineato l’importanza dei servizi in favore dei deboli, degli anziani, degli immigrati, dei portatori di handicap e dei bisognosi in generale.
Il segretario del circolo PD-Palmi ha specificato le ragioni dell’incontro precisando che lo stesso si inserisce nel contesto di una campagna per la raccolta di IDEE e di PROPOSTE da porre a base di un programma di svolta da elaborare INSIEME. Una “Fabbrica del Programma”, imperniata sull’ ascolto dal basso e volta a definire un percorso amministrativo concreto e fattibile da presentare alla città in un convegno pubblico. Lo scopo è quello di dare vero protagonismo alle associazioni, al mondo delle professioni e del lavoro, ai cittadini ed a quanti vivono in prima persona i problemi e le difficoltà del vivere quotidiano.
Solano ha dato atto che l’Associazione “Presenza”, declinata nelle sue diverse strutture, rappresenta oggi un solido baluardo di civiltà nel comprensorio ed in tutta la provincia, eroga servizi altamente professionali che contrastano le famigerate migrazioni sanitarie, svolge attività delicatissime dando risposte ai bisogni delle categorie deboli, che scontano sulla propria pelle le carenze e le inefficienze della sanità calabrese.
Nel prosieguo dei lavori gli interventi sono entrati su tematiche specifiche riguardanti:
• la necessità che l’amministrazione e le istituzioni pubbliche facciano muro contro le infiltrazioni mafiose e contro gli interessi del malaffare;
• l’opportunità di impiegare a fini sociali e di ospitalità il patrimonio edilizio (sia pubblico che privato) che versa in perdurante stato di abbandono;
• la volontà di rendere sempre più estesi, diffusi e fruibili i servizi rivolti alle categorie sociali deboli e bisognose.
A conclusione dell’incontro il Consiglio Direttivo ha espresso apprezzamento per l’iniziativa ed ha dato la disponibilità a contribuire direttamente alla riuscita della stessa rassegnando, previo voto del Consiglio Direttivo riunito a maggioranza, la disponibilità ad ospitare nel Salone Pio X il convegno conclusivo sia del centro sinistra sia di tutti i movimenti politici che vorranno organizzare incontri e dibattiti aperti alla cittadinanza in vista delle prossime elezioni. I rappresentanti del centrosinistra hanno espresso soddisfazione per l’incontro, per le proposte e per la disponibilità riscontrata e si sono impegnati per un proficuo e continuo confronto sui temi che accomunano l’impegno politico e le finalità sociali dell’Associazione.