di Fameli Foti Rosa
Apre l’anno 2019/2020 la Nettuno ASD (associazione dilettantistica sportiva). Sono cominciate tutte le attività legate alla piscina Nettuno all’interno della struttura alberghiera Gran Hotel Stella Maris. Varie le discipline aggiunte da poco tempo: la più curiosa il pilates. Poi la palestra con i vari allenatori, la piscina Nettuno attivissima con la piscina per neonati e bimbi piccoli, e la piscina quasi semi-olimpionica, ma questo lo approfondiremo tra poco. Contrariamente a quello che si possa pensare, è una disciplina ricolta a tutti, molto curiosa per chi si approccia per la prima volta, ma affonda le radici su antiche tradizioni. Il pilates, è un tipo di ginnastica rieducativa, preventiva e terapeutica (riabilitativo), focalizzata sul controllo della postura, tramite la regolazione del baricentro, a sua volta necessario a guadagnare maggiore armonia e fluidità dei movimenti. I risultati positivi sono a beneficio della colonna vertebrale ed al controllo dell’equilibrio.
I corsi di nuoto, con le varie fasce d’età, seguiti dagli istruttori Gaetano Cosimo: “Lla scuola nuoto include attività di l’acquaticità, con bimbi che vanno dai zero anni ad un anno, fino ai tre anni. Nella vasca piccolina, alta 30-40 cm, vengono messi i neonati fino ad un anno, spesso con acqua maggiormente riscaldata, adatta anche a persone con disabilità. Poi la piscina più grande, che va da un metro e cinquanta fino ai tre metri e mezzo di profondità, lunga 21 mt, con sei corsie. Tutti gl’istruttori hanno i brevetti di primo e secondo livello. Io personalmente ho entrambi e sono allenatore, preparo gli atleti pre-agonistici, che vanno per l’agonismo in FIN (federazione italiana nuoto associata anche CONI) In più la preparazione degli atleti ASI per coloro che sono un po più avanti con l’età, che non rientrano nella fascia FIN, e per tutti coloro che hanno iniziato in ritardo. Quindi gare per tutti. Abbiamo i master over 20, over 25, over 60, master 30, 35, 40, in base all’età. Voglio ricordare a tutti che all’interno del nostro team, nella nostra storia agonistica, abbiamo avuto ragazzi, che hanno partecipato alle Nazionali italiane”. Incuriositi andiamo a sondare se al momento esiste un campione tra di loro.
Il maestro Cosimo ci svela l’arcano: “Sì, certamente. Gianluca Tegano, che ha gareggiato da poco tempo, per le finali nazionali Italiane a Roma; per la Calabria erano circa quindici elementi. Francesco è categoria juniores, ma manca pochissimo è pronto per gli assoluti. È arrivato dodicesimo tempo 50 rana, tempo Nazionale ripeto. Grande soddisfazione per noi, è nato con noi, ha fatto la scuola nuoto, la pre-agonistica, l’agonistica, per arrivare alle Nazionali. Ha fatto tutto il percorso della Nettuno Nuoto Stella Maris”. Ma andiamo a conoscere il campioncino palmese Tegano: “Sono Gianluca Tegano, atleta della Nettuno Nuoto Palmi, ho sedici anni, studio a Palmi al liceo scientifico. Ho iniziato qui a due anni e mezzo; poi ho cambiato piscina ma a cinque anni ho cominciato l’agonismo. Ho fatto un periodo all’Hotel Arcobaleno Palmi, adesso sono qui. Sono alla Nettuno dal 2012, mi alleno tutti i giorni tranne la domenica, senza contare gare (solitamente sabato e domenica). Mi alleno due ore e mezza in piscina. Altre volte mi alleno in palestra, per curare tutto il fisico. Quest’anno per me, il primo anno juniores, gl’altri anni ero categoria ragazzi (dal 1° agosto al 6 agosto 2019, R14, R1, R2). È la sesta o settima volta che partecipo a livello nazionale, con i 50 e 100 rana, di cui mi sono classificato; le gare si sono svolte a Roma. Da tre anni, sono Campione Indiscusso a livello Regionale. Nei cinquanta rana, sono riuscito a qualificarmi per i campioni. Ma sono in ogni caso soddisfatto, di essermi classificato per i campionati nazionali assoluti. Qui non conta l’età, ma solo la velocità. Comunque dovrei partire a novembre, gareggiare contro calibri tipo: Scozzoli, Martinenghi, Pellegrini, la Pilato! Una lotta contro i guru del nuoto, poi gli europei e spero i mondiali”.
La dottoressa Avv. Brunella Crucitti, presenta le ragazze del centro estetico Nettuno, tutte qualificate come visagiste, estetiste, unico tecnica, esperte settore unghie e trattamenti viso e corpo, massaggi, t-shape, laser. Parla Denise: “Trattamenti specifici, anti età, dei trattamenti all’oro al diamante, idra-lift, pulizia del viso, un po’ di tutto. Poi abbiamo trattamenti naturali”. Troviamo anche la signorina Pagano: “Mi sono appena specializzata e faccio un po’ di tutto, dai massaggi con mezzi laser o elettronici, come t-shape, pulizia del viso, massaggi a mano”. Poi nel panorama della ginnastica, abbiamo la maestra Angela Bruzzese: “Sono istruttrice di fitness, e della scuola nuoto dei bambini; la mattina, Nuoto senior, i più adulti. Lavoro da ben quindici anni. Il lunedì, mercoledì e venerdì, faccio i corsi di Zumba fitness, ginnastica di tonificazione. Sono specializzata in zumba fitness, qualificata, anche riconosciuta dalla federazione italiana della FIT”.
Il professor Massimo Alampi, docente della federazione italiana fitness, docente presso la Nettuno, spiega il suo ruolo all’interno della struttura: “Sono specializzato da oltre quindici anni, ma allo Stella Maris, ho introdotto la disciplina da circa sei anni. Il Pilates è nato dalla fine del 1800, origini tedesche, poi si trasferì in America. È un’arte ginnica che dà la possibilità di allungare i muscoli, migliora la flessibilità; la postura trae giovamento, a livello di colonna vertebrale Aiuta la tonificazione, perché rafforza la parete addominale, tutto l’apparato muscolo scheletrico. Potrebbe sembrare una ginnastica passiva, non lo è; è una disciplina impegnativa”.
Il maestro Cosimo, della Nettuno Nuoto aggiunge: “Noi istruttori abbiamo il compito di studiare dei programmi specifici, sempre diversi, a seconda del cliente che abbiamo difronte. Quindi se, una persona ha un fisico più abbondante, non è un problema si possono fare delle figure più morbide, e poi pian piano più complicate. Sono anch’io un professore della federazione italiana fitness FIN, e tengo i corsi di formazione”. La Presidente Avv. Brunella Crucitti: “Oggi abbiamo dato il via alla stagione 2019/2010, dal nuoto e di tutte de attività, la piscina ed i corsi di nuoto. Abbiamo fatto dimostrazione di Zumba con Angela Bruzzese, Pilates con Alampi, abbiamo fatto Arti Marziali con Aldo, che segue personalmente corsi di auto difesa personale. Abbiamo terminato tre giorni di collegiale della scuola di Nuoto. Quindi tanti ragazzini, hanno inaugurato la piscina, entrando per primi in acqua, purificata e clorata per l’occasione. Ci sono stati dei lavori di ristrutturazione, per i quali ringrazio mio padre, Demetrio Crucitti. Lui ha seguito tutti i lavori. Tra l’altro ogni anno, facciamo la cerimonia d’ apertura sempre l’otto settembre, perché è il giorno del suo compleanno. Un open-day, all’insegna di tutto. Attivo oggi lo stand del centro benessere, la nostra SPA; le mie collaboratrici: Marilena, Federica e Denise”.
Sondiamo se Brunella abbia qualche curiosità legata alla manifestazione odierna: “Sono stata fiera di aver tagliato il nastro oggi, con una benda nera sul cuore, a causa della perdita prematura della signora Luisa. Mancata qualche mese fa. Luisa non era solo una nostra collaboratrice, ma qualcosa di più. Un vero pilastro della nostra società, ha lavorato con noi una vita, quindi era entrata a far parte della famiglia. Adesso la continuità, sua figlia è entrata da poco nel nostro staff”.