banner bcc calabria

Parte da Giffone il progetto “La fame del nostro vicino”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Ha avuto inizio nel ridente paese di Giffone (RC), il via alla “Settimana della solidarietà – La fame del nostro vicino”, progetto solidale promosso dalla Delegazione Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il più antico Ordine Cavalleresco della storia e della Cristianità, le cui origini vengono tradizionalmente fatte risalire all’imperatore Costantino I il Grande. L’importante iniziativa, a favore delle persone indigenti della regione, è stata resa possibile grazie alla cospicua donazione di generi di prima necessità fatta dalla Esselunga S.p.A., una delle più importanti catene italiane nel settore della grande distribuzione organizzata. Il tutto, grazie alla grande sensibilità dimostrata nei confronti della regione più povera d’Italia, da parte del Gran Prefetto dell’Ordine, S.E. l’Ambasciatore Augusto Ruffo di Calabria, dei Principi di Scilla. L’atto simbolico della donazione (i beni erano stati poco prima consegnati ai volontari della Parrocchia) è stato sancito in occasione della solenne celebrazione della Santa Messa tenutasi nella Chiesa di Santa Maria del Soccorso, per l’occasione gremita in ogni ordine di posto, ricorrendo i festeggiamenti alla stessa Madonna. Presenti alla cerimonia il Delegato Vicario, Dott. Comm.re di Merito con Placca, Aurelio Badolati, i Cavalieri di Merito Rocco Gatto e Pasqualino Guerrisi, il coordinatore dei Benemeriti della Delegazione, Roberto Bendini, nonché rappresentati delle istituzioni civili e militari. Nel corso della funzione religiosa, concelebrata da Don Elia Longo e dal parroco Don Salvatore Tucci, quest’ultimo, dopo aver ringraziato i rappresentanti dell’Ordine, ha voluto sottolineare, usando un giro di parole nel rivolgersi alla settecentesca statua lignea della Madonna del Soccorso, come “La Madonna sia voluta venire in soccorso di quei parrocchiani che si trovano in uno stato di bisogno, intercedendo per questa importante donazione”.
Prossimo appuntamento a San Ferdinando (RC).