banner bcc calabria

Piccolo passo in avanti sulla SP 188

banner bcc calabria

banner bcc calabria

L’imminente apertura al traffico del tratto provvisorio della SP 188,
cioè la cosiddetta strada del traforo, è un piccolo passo in avanti
nella situazione delle infrastrutture sul territorio di Rossano. Questa
apertura provvisoria, insieme alla messa in sicurezza del tratto di
fronte al teatro Maria De Rosis, dovrebbe dare un po di ossigeno al
nostro centro storico abbandonato a causa delle politiche miopi ed
indecenti degli ultimi 30 anni.

Si tratta di un risultato ottenuto in primis proprio dai cittadini del
centro storico, i quali nelle scorse settimane hanno abbandonato case e
posti di lavoro per scendere in strada chiedendo alla provincia un
intervento immediato per la riapertura del tratto viario.

Alla mobilitazione civile si è unita anche una ampia collaborazione
istituzionale, a partire dal Commissario Lombardo il quale, prendendo
atto della drammaticità della situazione, ha speso il proprio ruolo ed
ha mobilitato anche gli uffici comunali per ottenere dalla provincia
delle risposte concrete: una sinergia tra istituzioni e società civile
che, da sempre, produce effetti positivi per il territorio e diminuisce
la distanza tra la politica e la nostra comunità.

Anche per questo dispiace che il consigliere provinciale Lucisano abbia
sistematicamente ignorato la mobilitazione dei suoi concittadini qualche
settimana fa e continui a farlo nei suoi comunicati, tratteggiando un
fantasioso e piuttosto divertente affresco in cui la sua azione sia
risultata decisiva per l’ottenimento di questo piccolo risultato.
Personalmente sono certo che anche la collaborazione di una figura
autorevole ed importante come quella del consigliere Lucisano abbia
contribuito ad ottenere i lavori sulla SP 188, ma i dati di fatto
smentiscono impetosamente altre versioni: quando il tratto è stato
chiuso, Lucisano era già consigliere provinciale e delegato ai lavori
pubblici; quando la questione è caduta nel dimenticatoio, prospettando
tempi biblici e lavori da 800 mila euro, Lucisano era sempre consigliere
ed assessore; quando siamo intervenuti noi, insieme alla comunità e poi
al commissario, abbiamo ottenuto qualcosa, non prima.

Ad ogni modo quando si ottengono risultati per la città, a noi interessa
poco chi e come lo abbia fatto: se dovessimo sottoscrivere una carta in
bianco per dare tutto il merito a qualcuno pur di riottenere uno dei
tanti servizi scippati alla nostra comunità, lo faremmo senza
esitazioni, pertanto non posso non complimentarmi anche con Lucisano per
il piccolo risultato.

Molti cittadini temono che questo tratto provvisorio diventi poi
definitivo, nel rispetto della pessima tradizione calabrese. Si tratta
di un timore giustificato, che però deve renderci ancora più
responsabili e sensibili a questa tematica ed alla cura della nostra
città in generale: se non fossimo intervenuti con decisione, a quest’ora
non avremmo ottenuto neanche il tratto provvisorio; con la stessa
decisione dovremmo intervenire poi, sia come istituzioni che come
comunità, per ottenere il ripristino del tratto originario e l’apertura
totale al traffico leggero e pesante. Da Sindaco non avrò alcuna
esitazione a bussare alle porte di chi ha la precisa responsabilità di
non aver effettuato alcuna manutenzione alla galleria parasassi per
decenni, causando un danno enorme all’economia ed all’immagine della
città, con l’obiettivo di ottenere in tempi certi il ripristino
definitivo della SP 188 ed il riutilizzo, al servizio della città, dello
spazio ricavato dal tratto provvisorio.

Del resto quando la gente è costretta sistematicamente a scendere in
strada per ottenere dei servizi scontati in una società civile, dalle
infrastrutture alla giustizia passando per la tutela della salute, ciò
che ha fallito è una intera classe dirigente che deve essere
urgentemente e radicalmente rinnovata.