Gli studenti del Liceo Musicale di Cinquefrondi, sezione staccata del Liceo Statale “Giuseppe Rechichi” di Polistena, si sono classificati primi al XXIV Concorso Musicale Nazionale “Gian Galeazzo Visconti” svoltosi lo scorso 16 aprile a Roma. Dopo il successo al Teatro San Carlo di Napoli e i risultati in competizioni nazionali quali AMA Calabria e “Cipolla” di Cetraro, i giovani talenti sono riusciti a strappare il podio a sette licei musicali provenienti da tutta Italia, per la categoria “Orchestre” con l’ensemble del Laboratorio di musica d’insieme, diretto dal M°Bruno Zema, professore del Liceo.
I brani eseguiti sono stati le “Danze Rumene” di Bela Bartok e “Alvamar Op. 45” di James Barnes, entrambi orchestrati dal M° Zema. Gli alunni che si sono distinti in questa formazione sono stato: Spanò Paola e Pino Francesca (flauti); Zavaglia Domenico, Taverna Giuseppe, Luppino Federica, Mileto Mirella e Del Grande Gabriele (Clarinetti), Startari Pasquale (Clarinetto basso); Fida Alessandro (sax soprano); Sellaro Luigi (sax alto); Gentile Antonio (sax tenore); Galluzzo Pietro (Tromba); Sorace Stefano, Tavernese Alberto e Albanese Lorenzo (Percussioni). Anche nella sezione “Solisti – Licei Musicali” i nostri allievi si sono distinti ottenendo i seguenti risultati: Fisarmonica: Albanese Lorenzo 1° Premio assoluto con 98,30/100, della classe del prof. Colantonio Luca; Clarinetto: Zavaglia Domenico, 1° Premio con 95/100, della classe del prof. Avati Angelo; Sax Alto: Sellaro Luigi 1° Premio con 95/100, della classe del prof. Monorchio Alessandro; Clarinetto: Startari Pasquale 2° Premio con 90/100, della classe del prof. Avati Angelo.
«Partecipare ad un concorso prestigioso come quello di Roma ci ha permesso di valutare il nostro livello di preparazione musicale, di confrontarci con altre realtà scolastiche e di crescere musicalmente – ha commentato il professor Zema. Questa esperienza ha aiutato gli studenti a rafforzare il “gruppo classe” sia nei momenti di dimostrando ancora una volta, che la buona musica nasce prima di tutto dall’entusiasmo, dall’impegno e serietà nello studio e dal legame che si crea tra le persone che fanno musica».
Per il Dirigente Scolastico Francesca Maria Morabito «questo è uno dei tanti riconoscimenti che testimoniano la voglia di crescere e di confrontarsi del Liceo Musicale di Cinquefrondi. Con la consapevolezza che la musica è un’arte nobile e permette ai nostri studenti di inserirsi nei percorsi di formazione programmati dai Conservatori».