di Giuseppe Campisi
Polistena – Un incontro per parlare di salute, ambiente e territorio in un’area, quella della piana di Gioia Tauro, più volte al centro delle polemiche concernenti lo stato di benessere dell’habitat e le possibili ricadute sulla salute dei cittadini. Lo hanno organizzato gli attivisti del Meetup di Polistena denominandolo “Territorio sotto controllo” venerdì 4 novembre alle ore 18, presso l’Auditorium dell’Itis “Conte Milano” di Polistena. Saranno presenti l’eurodeputata Laura Ferrara, l’on. Matteo Dall’Osso ed il dott. Carmine Ventre, biologo analista, che nel corso della serata renderanno noti i dati dei test ambientali su acqua e terreno compiuti negli ultimi 18 mesi dagli attivisti del M5S del Meetup di Polistena in vari comuni della piana di Gioia Tauro nell’ambito di un monitoraggio finalizzato alla ricerca di metalli pesanti e pesticidi nell’ambiente. Una campagna di azione e prevenzione che ha concentrato la propria attenzione sull’analisi delle acque dolci e di balneazione in provincia di Reggio Calabria ricompresa nel più ampio progetto “AcquaPuntoZero” avviato per iniziativa dell’eurodeputato lucano del M5S Piernicola Pedicini per essere poi ripreso e riproposto in Calabria dalla collega Laura Ferrara. Una campagna che non si esaurirà a breva ma che anzi proseguirà nei prossimi mesi con nuovi campionamenti su acque, terreni e alimenti.