di Giuseppe Campisi
Polistena (RC) – Sono certamente giorni caldi a Roma per via della presentazione da parte del Governo pentaleghista del Def, il Documento di economia e finanza, cioè del più importante strumento di programmazione economica del governo che riporta gli obiettivi di politica economica del paese, le stime sull’andamento delle finanze pubbliche e dell’economia nazionale nonché le riforme che il governo intende attuare. Riforme, peraltro, contestatissime per via delle cifre importanti che trascinano con sé non solo dalle opposizioni ma attenzionate con particolare preoccupazione dai funzionari della Commissione Europea, con in testa il duo Moscovici-Junker. Ma a sei giorni dall’esultanza del vice premier Luigi Di Maio dal balcone di palazzo Chigi che ha visto la piazza sottostante riempita da un centinaio tra simpatizzanti e parlamentari pentastellatiè tempo perquesti ultimi di affollare altre piazze, quelle delle circoscrizioni di riferimento,per fare il punto sull’attività di governo fin qui svolta. Un’azione di informazione diretta per consentire agli eletti di spiegare ai cittadini de visue senza filtri i progressi compiuti in questi 5 mesi di legislatura per confutare dubbi e perplessità che orbitano attorno ai provvedimenti presi ed a quelli di prossima attuazione. Così il prossimo sabato 6 ottobre in città arriveranno i parlamentari calabresi Giuseppe Fabio Auddino portavoce del M5S al Senato, Massimo Misiti e Riccardo Tucci portavoce del M5S alla Camera per incontrare direttamente i cittadini ed esporre, nel dettaglio, le misure realizzate e contenute nel c.d. “contratto di Governo del cambiamento”. L’appuntamento pubblico è fissato per le 17,30 in piazza della Repubblicamentre a seguire si terrà l’inaugurazione in via Trieste del punto d’incontro del Meetup del M5S di Polistena “Libertà e Partecipazione” fortemente voluto per avvicinare i cittadini alla politica attraverso la possibilità di esporre e segnalare direttamente le problematiche del territorio.