Polistena, l’Amministrazione comunale a scuola per far “lezione” sulla raccolta differenziata
Mar 16, 2012 - redazione
La maggioranza ha incontrato gli studenti spiegando le modalità del nuovo servizio e facendo una dimostrazione pratica di come si utilizza il kit
di DANILO LORIA
Polistena, l’Amministrazione comunale a scuola per far “lezione” sulla raccolta differenziata
La maggioranza ha incontrato gli studenti spiegando le modalità del nuovo servizio e facendo una dimostrazione pratica di come si utilizza il kit
di Danilo Loria
POLISTENA (RC) – E’ iniziata la campagna informativa sulla raccolta differenziata, promossa dall’Amministrazione comunale di Polistena, che prenderà avvio dal 26 marzo prossimo. Il tour è partito dalle scuole, per parlare con i ragazzi i quali, nell’idea dell’Amministrazione, saranno “i veri protagonisti del processo di cambiamento avviato nell’organizzazione del servizio ecologico nella nostra città, perchè più sensibili ai nuovi modelli di sviluppo sostenibile proposti nell’attività formativa e didattica delle scuole”. Il sindaco Michele Tripodi e alcuni membri della giunta, hanno incontrato gli alunni dei plessi Salvemini, Jerace, Trieste, spiegando loro le modalità del nuovo servizio e facendo una dimostrazione pratica di come si utilizza il kit per la raccolta differenziata, composto da cinque buste ed un contenitore rigido, che ogni famiglia polistenese riceverà in consegna. Le consultazioni dell’amministrazione comunale non si fermeranno qui. Sono infatti previste per i prossimi giorni, iniziative nei quartieri e nei rioni di Polistena per dialogare con i cittadini, dare spiegazioni, “allo scopo di trasformare la raccolta differenziata in un servizio partecipato e collaborativo”. Gli studenti che frequestano le scuole polistenesi “si sono dimostrati attenti ed incuriositi – dice in una nota l’amministrazione comunale – ponendo interrogativi al sindaco Tripodi ed al dirigente del servizio Alfredo Marcone, che hanno illustrato ogni passaggio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti”. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di estendere la raccolta con il metodo del “porta a porta”, che coinvolgerà 1600 nuclei familiari, “nell’intento – conclude la nota – di migliorare l’ecologia, l’ambiente e la vivibilità e raggiungere gradualmente livelli di percentuale elevata di raccolta differenziata”.
redazione@approdonews.it