Pronta la squadra della Consulta Comunale che si occuperà di redigere il programma delle celebrazioni per il VI centenario della nascita di San Francesco di Paola.
Ieri, nella sala del Consiglio comunale di Paola, la conferenza stampa per presentare i componenti. Al tavolo: Il sindaco della città di Paola, Basilio Ferrari; l’On. Giuseppe Aieta, Presidente della Commissione regionale per le celebrazioni del VI centenario di San Francesco di Paola; l’assessore allo sport e allo spettacolo, Francesco Sbano e la Presidente della III Commissione di Paola, Maria Pia Serranò.
”Si tratta di un organo consultivo aperto a tutti – annuncia il Sindaco Ferrari – lavorerà in piena sinergia con la Commissione regionale – e continua – Il nostro obiettivo è quello di lasciare una traccia concreta nella comunità. Invito, dunque, tutti coloro che vogliano partecipare a dare il loro contributo alla consulta, un organo che registrerà le proposte e le istanze di tutti i cittadini”.
A confermare la collaborazione con la Commissione regionale per le celebrazioni dell’evento, la presenza del Presidente Aieta:”La parola d’ordine, per il VI centenario dalla nascita di San Francesco sarà sobrietà- spiega – Il nostro compito, come istituzione regionale, sarà quello di celebrare il messaggio sociale del nostro patrono. Sono felice di essere qui – aggiunge – questa consulta, nata nella città di Paola, aiuterà fattivamente il dibattito che abbiamo aperto in Regione. Condivido pienamente il taglio culturale della proposta e l’impegno della Consulta a diffondere nelle nuove generazioni la figura di San Francesco”.
Un fitto cartellone che esordirà ufficialmente il 27 marzo e che si protrarrà fino a dicembre 2016. Il VI centenario dalla nascita di del Santo patrono della Calabria rappresenta un importante evento, non solo dal punto di vista religioso e spirituale ma anche turistico e culturale. A presiedere la Consulta comunale: il Sindaco di Paola, Basilio Ferrari, coadiuvato dall’assessore allo sport e allo spettacolo Francesco Sbano e dalla Presidente della III Commissione di Paola, Maria Pia Serranò. Sarà lei a coordinare i lavori della Consulta:” La squadra è in work in progress – spiega nel suo intervento la Serranò – siamo aperti a nuove adesioni. Lanciamo un messaggio a tutte le associazioni del territorio e al terzo settore. Il nostro obiettivo è quello di allargare il dibattito pianificando una serie di eventi che puntino i riflettori sul territorio e soprattutto sulle giovani generazioni”.
Una squadra di 43 componenti, esperti nel settore della cultura, dell’arte e del turismo e del terzo settore.
A comporre la Consulta:
Antonello La Valle, Presidente Consorzio Proloco Riviera dei Cedri
Laura Torino dell’ Associazione Radici
Elvira Allotta Presidente ASSIST
Manuela Novello Rappresentante- C.R.I.
Mariella Fornario Rappresentante Associazione Frassati
Fabrizio Trotta artista
Cesira Frangella – soprano
Anna Nicolino – imprenditrice
Mauro Minervino – antropologo
Elvira Manes –avvocato
Egidio Pozzi – docente di storia della musica
Claudio Greco -stilista
Armando Valente- funzionario di banca
Concetta Grosso- presidente provinciale CIF
Luigi Colella – architetto
Gino Perrotta – avvocato
Michela Sarli- commercialista
Pino De Rosa presidente pubbliepa
Filomena Coscarella – dott.ssa ricerca mod.di formazione
Giovanni Abruzzo – consigliere comunale
Alessandro Pagliaro – giornalista
Francesca Ramunno – speaker radiofonico
Italia Caruso-addetta alle comunicazioni
Salvatore Fiorito – imprenditore
Francesco Imbroisi – presidente confesercenti
Elio Rocca Eli – Presidente Fiamme Argento
Giuseppe Ollio – presidente ATS riviera di San Francesco
Sandra Serpa – addetta alle comunicazioni
Ottavio Caparello – Presidente Rotary club
Anna Perri – associazione Brave Ragazze
Walter Pellegrini – Editore
Renato Mannarino – avvocato, cultore di San Francesco
Dino De Santo– tour operator
Lorena Cupello associazione guide turistiche
Rosa Maria Sammarco insegnante
Tiziana Serpa – giornalista
Rina Falbo Presidente Eco
Giulia Spizzirri – restauratrice
Sabrina Mazza – insegnate
Francesco Piro-antiquario
Domenico Tordo Domenico –orafo
Venrara Impalà – insegnante
Franco Melchionda – presidente Auser
Valenza Corinne – Presidente Fidapa sez di Paola
Maria Basile
Anna Perrotta
Antonella Fiorito
L’obiettivo della Consulta, istituita dall’amministrazione comunale di Paola, sarà quello di preparare al meglio le celebrazioni del VI centenario dalla nascita di San Francesco di Paola. Un’opportunità di crescita per il settore del nostro turismo religioso. Eventi che saranno programmati, in perfetta sinergia, con le altre istituzioni territoriali impegnate nell’organizzazione delle celebrazioni a livello regionale. Un programma che darà spazio soprattutto ai talenti e alle nuove energie del territorio. Tra le proposte su cui lavorerà la Consulta: l’istituzione di borse di studio, rassegne teatrali e cinematografiche, itinerari turistico-religiosi, mostre d’arte ed eventi sportivi. Un programma ancora in divenire, dunque, anche se è stata rivelata alla stampa qualche anticipazione. Lo stilista Claudio Greco, infatti, realizzerà per le celebrazioni il Saio di San Francesco che farà poi dono alla città di Paola. Così, come il giovane maestro orafo, Domenico Tordo consegnerà alla città una sua opera ispirata alla vita di del Santo.
L’anno 2016, dunque, sarà un’importante occasione per puntare i riflettori sulla grande figura del Santo Patrono della Città di Paola, della Calabria e delle genti di mare.