banner bcc calabria

Protesta Lsu-Lpu a Lamezia, liberati binari ferrovia

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Sono stati liberati i binari della ferrovia tirrenica, occupati stamattina, all’altezza della stazione di Lamezia Terme, da circa 500 precari calabresi. La decisione è maturata dopo l’inizio di un vertice in Prefettura a Catanzaro dove i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria sono stati convocati dal Prefetto, Francesca Ferrandino. I lavoratori mantengono, però, il presidio della stazione in attesa degli sviluppi della vertenza. I dimostranti chiedono un provvedimento che possa consentire loro di proseguire l’attività negli enti in lavori socialmente utili e di pubblica utilità.

La protesta ha provocato disagi per la circolazione ferroviaria. L’occupazione della ferrovia è iniziata intorno alle 11 determinando una prima interruzione della circolazione. I manifestanti, sotto la pioggia battente, hanno lasciato i binari dopo circa 40 minuti salvo poi rioccuparli. Molti, secondo quanto comunica Trenitalia, i convogli in ritardo. Il presidente della Regione, Mario Oliverio ha riferito di essere in contatto con il Governo, anche il parlamentare della Lega Domenico Furgiuele ha attivato dei contatti con Roma.

“Ho chiesto al Presidente del Consiglio – ha detto il governatore della Calabria – un intervento urgente attraverso un impegno formale che consenta di tranquillizzare gli animi e di garantire i lavoratori ed i Comuni, evitando di interrompere un percorso iniziato da anni verso la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità e la certezza del lavoro e dei servizi. In questo senso attendo un atto che possa evitare l’acuirsi di tensioni”.

“Sono qui per portare la mia solidarietà ai lavoratori e riferire un messaggio del ministro Giulia Bongiorno, con cui c’è un’interlocuzione costante e aperta” . Lo ha detto il deputato della Lega Domenico Furgiuele, presente alla stazione di Lamezia Terme dove è in corso una protesta dei precari ex Lsu-Lpu e dei sindacati. “Il ministro – ha aggiunto Furgiuele – ha detto che questa questione, come altre questioni non passate alla Camera, verrà trattata nel passaggio della manovra di bilancio al Senato. La partita quindi non è ancora chiusa”.

CONSIGLIERE REGIONALE DOMENICO BATTAGLIA

“Assieme al presidente Oliverio ed ai rappresentanti sindacali sono stato accanto ai lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità (Lsu – Lpu) che oggi hanno occupato i binari della stazione di Lamezia Terme in segno di protesta rispetto alle mancate risposte della Commissione Bilancio della Camera in merito alla stabilizzazione del cosiddetto precariato storico che in Calabria riguarda circa 4.500 persone”. È quanto dichiara il consigliere regionale Domenico Battaglia che aggiunge: “Rispetto alle legittime rivendicazioni dei lavoratori di questo bacino chiediamo che il Governo nazionale tenga fede alle promesse fatte e fornisca gli strumenti finanziari necessari al conseguimento dell’obiettivo dal quale oggi ci separa meno strada, grazie all’impegno economico di 39 milioni del Bilancio regionale. Risorse che – ha spiegato Battaglia – la Regione Calabria ha deciso di storicizzare nel documento economico 2019 che proprio ieri è stato licenziato dalla Giunta. Possiamo dunque dire a gran voce che il Governo regionale ha garantito con atti concreti l’impegno programmatico diretto a dare serenità e sicurezza ad oltre 4500 lavoratori, che fino ad oggi hanno permesso l’espletamento di servizi essenziali in diverse realtà della Calabria, nonché alle loro famiglie”. “Tocca ora al Governo nazionale fare la propria parte – ed in tal senso chiediamo un intervento deciso anche di tutta la deputazione calabrese – perché, conclude Domenico Battaglia, vengano inserite sia le misure economiche che quelle normative di modifica, con l’obiettivo, da un lato, di garantire copertura e sostenibilità economica e, dall’altro, la continuità poiché la stabilizzazione è un processo che deve essere sostenuto ed assicurato nel tempo”.