Saranno sbloccate una serie di importanti
opere infrastrutturali afferenti il territorio di Guardavalle, alcune
delle quali in attesa di interventi da un decennio. E’ quanto emerso
nell’incontro, con all’ordine del giorno problematiche e criticità
relative al territorio in questione, che il presidente della Provincia
di Catanzaro, Enzo Bruno, ha avuto questa mattina in sede a Catanzaro
con il sindaco di Guardavalle Pino Ussia, alla presenza del dirigente
del settore Infrastrutture, Lavori pubblici e Mobilità, Floriano
Siniscalco. In particolare, sbloccato l’amministrazione provinciale di
Catanzaro ha ottenuto un finanziamento regionale di 700 mila euro per
l’intervento di completamento della Strada provinciale
Guardavalle-Scalo-Guardavalle che permetterà la realizzazione del
Viadotto di località Gangemi-Carcarella. Confermati tutti gli
adempimenti tecnici amministrativi, gli uffici provinciali interverranno
in seguito all’assunzione del mutuo in attivazione del decreto di Giunta
regionale n.13794 del 3 ottobre 2012: si prevede che l’opera possa
andare in appalto nei primi mesi del 2016. Il presidente della Provincia
e il dirigente del settore competente hanno, inoltre, dato notizia al
sindaco Ussia dell’avvenuto appalto delle opere di sistemazione
idraulica del torrente Borgo Rosso da parte dell’Ufficio del commissario
per l’emergenza ambientale, Nino Gallo. Si tratta di una fondamentale
attività di salvaguardia della sicurezza di abitazioni e attività
commerciali ubicate in prossimità del torrente. Importanti sinergie
istituzionali, inoltre, saranno attivate rispetto al monitoraggio della
situazione di Ponte San Rocco, anche in questo caso sollecitando
l’attivazione dell’intervento del delegato dell’Ufficio del commissario
straordinario delegato per l’attuazione degli interventi per la
Mitigazione del Rischio Idrogeologico che ha già garantito un pronto
interessamento con l’inserimento dell’opera nel relativo Accordo di
programma quadro ministeriale. Il sindaco di Guardavalle, Ussia, ha
espresso la propria soddisfazione per l’esito dell’incontro con il
presidente Bruno per “gli importanti impegni assunti
dall’amministrazione provinciale per la comunità di Guardavalle.
Finalmente sono state affrontate problematiche relative al territorio e
sbloccati interventi che attendevano di essere affrontati da anni – ha
detto il sindaco – come ad esempio nel caso del Viadotto di località
Gangemi-Carcarella che collegherà la zona marina al centro storico del
Paese, e quindi alla montagna, rompendo il rischio di un pericoloso
isolamento con le aree interne e nello stesso tempo favorendo le
migliori condizioni per una valorizzazione dello splendido borgo”.