banner bcc calabria

Referendum, le ragioni del Sì degli attivisti meetup 5 stelle

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Domani, gli attivisti del Meetup Grillitauri Movimento Cinque Stelle di
Taurianova terranno un banchetto informativo, per far conoscere alla la cittadinanza
sulle ragioni del SI al referendum abrogativo sulle trivelle del prossimo 17 aprile.
Votando SI, il popolo italiano impedirà alle lobby del petrolio di continuare ad
estrarre gas e petrolio nella fascia costiera fino all’esaurimento dei giacimenti,
oltre la scadenza naturale delle concessioni. Ecco alcuni motivi per cui il Movimento
5 Stelle voterà sì:

Non si perdono posti di lavoro
Il lavoro petrolifero è altamente automatizzato e sono poche le persone che lavorano
sulle piattaforme. Inoltre, la produzione italiana è in calo, ed Il prolungamento
delle attività estrattive e non garantisce continuità alla produzione nazionale .
Infine, la produzione di energia elettrica rinnovabile crea dieci volte più posti
di lavoro di quelli generati dalle fonti fossili. Dirottando dunque sulle prime gli
incentivi rivolti a queste ultime si avrebbero vantaggi considerevoli in termini
occupazionali.

L’impatto ambientale negativo
Le operazioni effettuate così vicino alla costa (meno di 20 chilometri) possono
provocare danni alle spiagge, all’ecosistema marino con gravi ricadute sul turismo,
una delle principali forze economiche dell’Italia.

I sussidi alle fossili
Le attività di estrazione sono sostenute dallo stato. Il sussidio alle fossili vale
a livello globale sei volte di più di quello alle fonti pulite. In Italia la produzione
di combustibili fossili viene sostenuta con 2,7 miliardi di euro ogni anno, che diventano
17,5 se si guarda agli incentivi lungo tutta la filiera, consumo incluso.

Questi ed altri motivi verranno discussi dagli attivisti del Movimento 5 Stelle Domenica
dalle ore 10 alle ore 13, in Piazza Macrì a Taurianova.