banner bcc calabria

Reggio Calabria invasa dalla cenere dell’Etna

banner bcc calabria

banner bcc calabria

REGGIO CALABRIA – Una densa coltre di cenere ha invaso questa mattina Reggio Calabria. La città si è svegliata con una nube scura che impediva la visuale dello Stretto e una inusuale quantità di cenere sui balconi, in strada, sulle auto.

La causa è l’attività del vulcano Etna, nella vicina Sicilia. Polvere e cenere sono state segnalate anche dalla città di Catanzaro, portate a distanza di centinaia di chilometri dalle correnti atmosferiche.

I cittadini camminano per strada con gli ombrelli aperti e i fazzoletti sulla bocca perché le polveri che arrivano dell’Etna sono fastidiose anche per la respirazione. La pavimentazione del centro cittadino, di solito bianca, è diventata nera dalla cenere che vi si è adagiata. La cenere del vulcano anche sulla cittadina di Taurianova.

L’aeroporto di Reggio Calabria é stato chiuso al traffico a causa della cenere provocata dall’eruzione dell’Etna che ha provocato difficoltà all’operatività ed alla sicurezza dello scalo. La decisione é stata presa in attesa di un possibile cambiamento delle condizioni atmosferiche. La cenere proveniente dall’Etna ha invaso, inoltre, tutta l’area dello Stretto di Messina e la città di Reggio, con conseguenti disagi per gli abitanti.