banner bcc calabria

“Regione si svegli dal letargo su Garanzia Giovani”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Nonostante i numeri importanti, e gli obiettivi raggiunti a livello regionale per il progetto di Garanzia Giovani, la cifra stanziata per la prima tranche, € 16.998.609,18, risulta già totalmente impegnata, a dimostrazione che su tutto il territorio calabrese la mobilitazione degli enti accreditati, quindi soggetti promotori, e dei giovani è stata massiccia.”
Lo dichiara Eugenio Aceto, referente territoriale di Forza Italia a Rende e delegato dall’amministrazione, nel progetto Garanzia Giovani, al reperimento delle aziende.
“Le difficoltà riscontrate non sono state poche nello svolgimento di queste attività, maggiormente perchè ad oggi i fortissimi ritardi della Regione Calabria nel pagamento dei tirocinanti e nel chiarire quali sono le modalità di rendicontazione delle attività poste in essere e che prevedono una premialità per gli enti accreditati nel condurre le azioni del programma garanzia giovani, sta creando una vera e propria rivolta dei giovani all’interno delle aziende ospitanti. I giovani NEET che dovrebbero essere sollevati, nell’ambito del programma a loro dedicato, da quel disagio e quello sconforto della disoccupazione, di non cercare lavoro e non continuare gli studi, sono invece ancor di più bistrattati dalla mala organizzazione e incapacità a guidare le azioni da parte degli organi deputati della Regione. Si chiede un urgente chiarimento e tempi certi per l’avanzamento efficiente del programma Garanzia Giovani da parte della Regione nei confronti di tutti coloro i quali hanno creduto nelle finalità dello stesso e si sono impegnati nei confronti dei giovani calabresi. La chiarezza va soprattutto agli stessi giovani che da protagonisti si ritrovano ad oggi vittime di un sistema che non funziona facendo esperienze formative e di lavoro ad oggi non ancora retribuite per come previsto a causa delle immani lentezze della macchina amministrativa regionale.
Chiediamo, fermamente, che non vengano disattese le aspettative dei giovani e che l’assessore Roccisano, non faccia come il suo predecessore Guccione, che ha utilizzato il bando come mera propaganda politica, bensì che si intervenga per il reale sblocco dei pagamenti in modo da normalizzare una situazione che dimostra ancora una volta l’incapacità di amministrare una regione, che ormai da troppi mesi risulta ingessata per un immobilismo nella incapacità di saper amministrare adeguatamente, il presidente Oliverio da troppo tempo sta disattendendo le aspettative di un buon governo che in tanti osannavano, si prendano le loro responsabilità nei confronti di chi sta prestando il proprio lavoro, e di chi nuovamente deluso probabilmente abbandonerà questa regione per cercare lavoro altrove.
Da Calabrese mi auguro che il governo regionale possa sbloccare questa situazione, perché ì nostri giovani meritano politiche rivolte a loro e alla loro crescita.”