banner bcc calabria

Rifiuti, multe ai commercianti di Lecce

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Altre che toni trionfalistici del Comandante della Polizia Municipale di Lecce dopo
aver colpito alcuni commercianti del centro storico “rei” di aver lasciato in strada
i bidoncini dei rifiuti dei propri esercizi. Perchè, le multe sarebbero state giuste
se l’esercenti avessero incautamente e colpevolmente abbandonato l’immondizia sulla
pubblica via ma così non è stato. Preventivamente la Municipale poteva ben accertare
che per due giorni, probabilmente a causa del ponte di Ferragosto, la raccolta non
sarebbe stata effettuata tra i vicoli individuati e avrebbe obbligato gli esercenti,
per questioni meramente igieniche e di agibilità all’interno dei propri locali,
di porre fuori dagli stessi l’immondizia accumulata nei due giorni di pienone da
poco trascorsi. Per tali ragioni, abbiamo notizie che un commerciante, si sarebbe
rivolto agli uffici competenti per lamentare quanto accaduto senza ottenere alcuna
risposta esaustiva e quindi ha segnalato anche allo “Sportello dei Diritti [1]”
quanto realmente accaduto. Alla luce di tanto, quindi, Giovanni D’Agata, presidente
dello “Sportello dei Diritti [2]”, rivolge un appello al Comandante della Polizia
locale, affinchè annulli i verbali in questione che appaiono oltremodo ingiusti
ed illegittimi, chiedendo per il futuro di verificare preventivamente a fondo le
motivazioni che portano gli utenti del centro storico a comportamenti che certamente
non vorrebbero porre in essere, perchè la bellezza ed il decoro della città, è
interesse e nel cuore di tutti e figuriamoci di chi ne trae vantaggio economico.