banner bcc calabria

Rinnovate le cariche nelle sezioni Coldiretti di Melito Porto Salvo e Motta San Giovanni

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Rinnovo delle cariche nelle sezioni Coldiretti di Melito Porto Salvo e Motta San Giovanni, le assemblee si sono svolte  martedì 5 giugno presso la sede Coldiretti per la sezione di Melito e presso l’Agriturismo Agririggio per la sezione di Motta.

A Melito P.S.  è stata eletta presidente Placidia Guerrera, giovane imprenditrice di 20 anni titolare di un’azienda ortofrutticola accreditata a Campagna Amica.

La neo presidente sarà coadiuvata da un consiglio composto da altrettanti validi giovani agricoltori: – Domenico Trapani, ingegnere ambientale  da qualche anno alla guida dell’azienda di famiglia a vocazione olivicolo- zootecnica, – Diego Visalli, imprenditore vitivinicolo, – Salvatore Zampaglione imprenditore olivicolo, – Giuseppe Marino titolare di un’azienda  orticola.

A Motta San Giovanni è stato eletto Giuseppe Riggio di 34 anni, coordinatore dell’azienda multifunzionale di famiglia: allevamento suino nero, salumificio, macelleria agricola, agriturismo, fattoria didattica, Giuseppe nel 2008 è stato vincitore nazionale del premio Oscar Grenn Giovani Impresa per la categoria “Esportare il Territorio”, prima azienda  calabrese premiata dall’importante manifestazione.

Sarà coadiuvato da: – Pasquale Mallamaci, produttore di zafferano, – Santo Calabrò vitivinicoltore, – Rita Perucca produttrice di piante officinali, – Infortuna Domenico olivicoltore. Riggio, Mallamaci, Calabrò, e Perucca sono accreditati alla rete di Campagna Amica.

Le assemblee sono state coordinate dal Direttore provinciale Pietro Sirianni il quale ha illustrato le dinamiche agricole nel territorio sottolineando l’importanza del  rinnovo con una classe dirigente giovane ed altamente professionale.

Hanno partecipato Antonio Maesano vicedirettore, Antonino Sgrò segretario di zona, Francesco Calabrò componente del consiglio provinciale.

Nello svolgimento delle assemblee è stata  colta l’occasione per affrontare le questioni del territorio in particolare del settore bergamotticolo,  approfondire  tematiche del grande progetto Coldiretti, alcuni  aspetti fiscali della gestione dell’impresa agricola, è stato anche affrontato il tema dei  consorzi di bonifica.