Scossa di terremoto costa tirrenica meridionale calabrese
Feb 15, 2019 - redazione
ReNass (Reseau National de surveillance sismique, located in STrasbourg) website shows the graphic of the earthquake in Peru 15 August 2007 which reached 7,9 on Richter Scale. A powerful earthquake devastated several Peruvian cities killing at least 337 people in toppled buildings and forcing the government to declare a state of emergency. AFP PHOTO OLIVIER MORIN (Photo credit should read OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Un terremoto di magnitudo 3.3 è stato registrato nella costa tirrenica meridionale calabrese tra le province di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio di Calabria. La scossa si è verificata in mattinata ed è stata avvertita dalla popolazione di Briatico che dista a nove chilometri dal punto in cui è stato localizzato l’epicentro ad una profondità di 48 chilometri. Gli altri Comuni limitrofi alla zona sono Zambrone, Pizzo Calabro, Cessaniti, Parghelia, Vibo Valentia, Sant’Onofrio, Zungri, Stefanaconi e Tropea a 18 chilometri di distanza.