“Mentre in Europa si tenta di alzare muri e barriere contro il continente africano, la Sport Man continua ad aprire Scuole Calcio per favorire il processo di integrazione e permettere a tanti giovani di avere l’opportunità di cambiare vita e trovare un lavoro nel mondo del football”.
A parlare è Alessio Sundas, agente Fifa e responsabile della Sport Man, in procinto di partire per la Guinea dopo la sottoscrizione dell’accordo con la prestigiosa Academie Futbal Madarom. Una Scuola Calcio creata dal tecnico Roberto Bassi che in sei anni ha aperto 4 centri per insegnare le basi del football a 500 giovani dai 6 ai 18 anni. Strutture tra le più moderne del continente africano dove lavorano 60 allenatori provenienti da tutta Europa.
“E’ un accordo importante – sottolinea Sundas – e non solo dal punto di vista prettamente sportivo. Andare ad investire in Africa, esportare i nostri tecnici, preparatori e dirigenti, significa lanciare un messaggio sociale ed imprenditoriale forte e chiaro. In Guinea c’è molto da lavorare, la lodevole opera della Academie Futbal Madarom ha già permesso non solo di scoprire interessanti talenti, ma di avviare un processo di crescita culturale ed approccio al mondo del lavoro da parte di giovani che troverebbero enormi difficoltà. Attraverso lo sport, come ha sempre sottolineato il tecnico Roberto Bassi, la nostra organizzazione si è gettata in questa impresa perché vogliamo insegnare la cultura. Attraverso la cultura la formazione. Ed attraverso la formazione cerchiamo di sviluppare posti di lavoro, certamente nella loro terra dove affondano radici e tradizioni ed un domani, se trasferimento in Europa dovrà essere, sicuramente da viaggiatori e non da clandestini. Collaboreremo in modo concreto al progetto Un coup de pied a la pauvrete, il calcio sarà ancora una volta la locomotiva per mettere in moto il circolo virtuoso delle chance di vita e professionali legate al calcio. Ed i messaggi sociali sono molteplici, non dimentichiamo che l’Accademia apre le porte del calcio anche alle donne in una realtà difficile come l’Africa. Sono state allestite due squadre composte tutte da atlete, compresi allenatore e dirigenti. La Sport Man farà base nella Scuola Calcio di Kankan, seconda città’ della Guinea a 600 km dalla capitale. Nella Scuola Calcio sono passati giocatori famosi come Oumar Toure, centrocampista della Juventus e della Nazionale Under 20 della Guinea. Abbiamo già segnalato alcuni giovanissimi talenti alle società italiane, a breve potrebbero esserci interessanti novità”.
Per conoscere questa realtà, si può consultare il sito dell’Accademia http://latuafrica.wixsite.com/asd-madarom