banner bcc calabria

Serie C, la Reggina esce imbattuta dal “Liberati”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Antonio Spina

La Reggina torna dalla trasferta di Terni con la netta sensazione di quello che poteva essere, ma non è stato. Come a Bari, anche oggi pomeriggio gli uomini di mister Toscano vanno in vantaggio, mettono alle corde la capolista, sfiorano il gol del raddoppio e, poi, subiscono il pareggio con la complicità, a dir il vero, di un incerto Guarna. Di sicuro, un punto che vale oro perché la Reggina continua a rimanere imbattuta dopo sei giornate nelle quali sono state affrontate due rivali dirette (Bari e Ternana) ed un’avversaria ostica come il Francavilla tutte in formato trasferta, dettaglio non di poco conto. Contro le fere Toscano ripropone Sounas in mediana, con Bellomo relegato in panchina, deve rinunciare a Bertoncini infortunatosi nel pre-gara sostituito da Blondett al debutto al pari di Rivas, subentrato a Sounas ad inizio ripresa. Il primo tempo non offre grosse occasioni da rete. Le due compagini si studiano, ma preferiscono non prestare il fianco all’avversario per evitare di correre rischi tali da diventare letali. Sembra più una guerra di nervi che premia la squadra che riesce a mantenere meglio gli equilibri tattici.

Il secondo tempo si apre con il gol lampo degli amaranto. Sono passati appena 25 secondi quando Bresciani, imbeccato dall’ottima trama Garufo-De Rose, s’inserisce alla perfezione in area ed in acrobazia trafigge l’incolpevole Iannarilli. Supporter reggini in completa estasi nel settore ospiti. Sulle ali dell’entusiasmo la Reggina continua a spingere costruendo altre opportunità per raddoppiare. La Ternana è alle corde e subisce il contraccolpo psicologico dello svantaggio. Ci provano a ripetizione Bianchi dal limite dell’area, sinistro respinto dal portiere umbro. Rivas, servito da Reginaldo, costringe Iannarilli a distendersi e salvare i suoi dal gol del ko.

Dal possibile 2-0 la Reggina vede materializzarsi il pareggio umbro. Sugli sviluppi di un’azione ben manovrata della formazione allenata da Gallo, Marilungo appena entrato crossa sul secondo palo e Salzano trova la deviazione vincente. Nell’occasione Guarna non è proprio esente da responsabilità. Il pareggio rinvigorisce la Ternana che prende coraggio e si affida alla tecnica dei singoli per portare a casa tre punti importanti. Dal canto suo, la Reggina un po’ sulle gambe, ha il merito di non disunirsi tant’è che la gara non sortisce situazioni rilevanti.
Lo scontro al vertice si chiude in parità (1-1), con i gol messi a segno nella ripresa che consente di ottenere un punto importante che rispecchia la buona prestazione della squadra al cospetto di un’ottima Ternana. E’ questo il pensiero di Mimmo Toscano nel post-gara.