Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

TAURIANOVA (RC), DOMENICA 30 GIUGNO 2024

Torna su

Torna su

 
 

Siderno, 5 per mille Irpef alle fasce deboli della città L'amministrazione comunale invita la cittadinanza a sostenere chi ha bisogno

Siderno, 5 per mille Irpef alle fasce deboli della città L'amministrazione comunale invita la cittadinanza a sostenere chi ha bisogno
Testo-
Testo+
Commenta
Stampa

La difficile situazione economica colpisce in modo particolare alcune fasce di popolazione, per le quali è indispensabile poter fornire servizi socio-assistenziali. A tal fine sono necessarie risorse economiche che negli ultimi anni sono andate sempre più riducendosi. La legge offre l’opportunità di reintegrare i fondi destinati ai servizi sociali comunali tramite la destinazione del 5 per mille dell’Irpef, con un meccanismo del tutto simile al collaudato 8 per mille (Chiesa, Stato).

Per finanziare i servizi destinati alle prestazioni socio- assistenziali alle persone in condizioni di disagio economico o sociale, alle fasce deboli della popolazione, è sufficiente apporre una firma sulla dichiarazione dei redditi (CUD, mod. 730, mod. Unico) nell’apposito spazio (C.F.: 00132240805). Chi non presenta né 730 né Unico può comunque firmare il modello CUD e consegnarlo al CAF o alla Segreteria del Comune. La destinazione del 5 per mille non è una tassazione aggiuntiva e non è alternativa all’8 per mille. È soltanto la scelta di come indirizzare fondi che altrimenti finirebbero indistintamente all’amministrazione centrale dello Stato. Aiutaci ad aiutare chi ne ha bisogno.