Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

TAURIANOVA (RC), DOMENICA 30 GIUGNO 2024

Torna su

Torna su

 
 

Successo per il Corso per conduttore di cane limiere e operatore di girata promosso da Anuu Migratoristi A dimostrazione che le sinergie tra Associazioni venatorie, quando avvengono, portano copiosi frutti al pianeta caccia

Successo per il Corso per conduttore di cane limiere e operatore di girata promosso da Anuu Migratoristi A dimostrazione che le sinergie tra Associazioni venatorie, quando avvengono,  portano copiosi frutti al pianeta caccia

| Il 05, Giu 2024

Il corso per conduttore di cane limiere e operatore di girata promosso da Anuu Migratoristi insieme ad Arci Caccia è stato un successo, a dimostrazione che le sinergie tra Associazioni venatorie, quando avvengono, portano copiosi frutti al pianeta caccia.
Una due giorni a Lamezia Terme che ha visto la partecipazione di 150 cacciatori di entrambe le Associazioni Venatorie, che in quel contesto di formazione sono stati una cosa sola.
Apprezzati ed applauditi gli interventi in apertura dei lavori, da parte del Presidente Reg.le Arciacaccia Andrea De Nisi, del Presidente Reg.le Anuu Migratoristi Bruno Zema e del Vice-Presidente Nazionale Anuu Migratoristi Giorgio Panuccio.
Nei loro interventi hanno messo in risalto il ruolo della formazione che deve saper intercettare il cambiamento che c’è in atto nel mondo venatorio, per creare degli specialisti, indispensabili nel contenere l’emergenza di sovrapopolazione di cinghiali nella nostra Regione con PSA attiva.
In particolare Giorgio Panuccio nel suo intervento ha messo in rilievo che questo corso s’inquadra in un contesto di formazione continua che l’Europa ormai ci chiede da tempo, auspicando che lo stesso sia vissuto come un’opportunità per migliorare le conoscenze che potenzino l’azione di depopolamento sulla specie cinghiale ormai non più rinviabile. Ha sottolineato inoltre l’importanza della coesione tra Associazioni venatorie che di fatto aiutano a gestire meglio e con più efficacia le problematiche in campo venatorio, stigmatizzando le politiche divisive promosse ultimamente da qualche associazione venatoria in calabria.
La presenza del dott. Giorgio Piraino e della sua comunicazione sulla PSA in Calabria ha arricchito il corso, e i due docenti, del calibro di Demos Morellini e Remo Calcagno, hanno fatto brillantemente il resto.
Un successo sia nella didattica erogata che nella perfetta organizzazione logistica, attestato alla fine da centinaia di corsisti che si sono complimentati con entrambe le Associazioni venatorie per la riuscita dell’iniziativa.