banner bcc calabria

Taurianova, la politica locale sostiene Pino Falleti

banner bcc calabria

banner bcc calabria

TAURIANOVA – L’accesa dialettica verbale che ha caratterizzato le tante sedute del Consiglio comunale di Taurianova lascia ora il posto al sentimento comune di condanna dell’atto intimidatorio subito dal consigliere di maggioranza Pino Falleti. Unanime il senso di sgomento per l’incendio doloso all’auto del capogruppo Pd nel civico consesso. Dalla maggioranza del sindaco Fabio Scionti arriva una ferma presa di posizione sull’inquietante avvenimento: «I nemici della città si sono resi autori di una azione esecrabile. Appare un feroce tentativo di bloccare il processo di cambiamento». Sostegno al politico anche dal capogruppo del Pd nel Consiglio Regionale della Calabria, Sebi Romeo.

La solidarietà a Falleti valica le diversità ideologiche, come testimoniano le dichiarazioni del gruppo Direzione Italia-Innamorati di Taurianova: «Vicinanza a lui e alla famiglia per l’esecrabile atto intimidatorio di cui sono state vittime. Le minacce contro gli amministratori pubblici, di qualsiasi colore politico, costituiscono un attentato alla libertà». In difesa di Falleti anche Cettina Nicolosi: «Solidarietà per l’inqualificabile atto vandalico subito. La gente perbene di questa comunità è sgomenta ed esterrefatta».

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Antonino Caridi di Ncd ed il consigliere Rocco Sposato di Uniti per Taurianova. Filippo Lazzaro e Maria Stella Morabito, di Impresa calabria, si associano alla condanna del grave atto delinquenziale perpetrato ai danni del consigliere Pino Falleti, «auspicando che venga fatta luce sull’accaduto, perché la città di Taurianova merita che la legalità regni in ogni forma a tutela dei cittadini e dei suoi rappresentanti».

Rabbia per l’attacco ad un esponente delle istituzioni locali viene manifestata anche dall’ex segretario Pd Cannata, da Salvatore Leva dell’Udc e da Forza Italia tramite la presa di posizione di Antonella Stillitano e Francesco Modafferi. Il cerchio si chiude con gli attestati di solidarietà al consigliere comunale da parte di Rifondazione Comunista, Fratelli d’Italia-An, Riparte il Sud e dalle espressioni giovanili partitiche cittadine: Giovani Democratici e Gioventù Nazionale.