banner bcc calabria

Taurianova, sindaco Scionti vieta utilizzo botti

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Premesso che, ogni anno, a livello nazionale, si verificano infortuni anche di
grave entità, causati alle persone che utilizzano petardi, “botti” e artifici pirotecnici di
vario genere durante il periodo delle festività natalizie;
che esiste un oggettivo pericolo, anche nel caso di utilizzo di petardi di libera
vendita trattandosi, pur sempre, di materiali esplodenti, che in quanto tali, sono in
grado di provocare danni fisici, anche di rilevante entità sia a chi li maneggia, sia a chi
ne venisse fortuitamente colpito;
che l’esplosione di tali prodotti può provocare notevole stress agli anziani, ai
bambini, ai soggetti cardiopatici ed agli animali;
che, sia pure in misura minore, il pericolo sussiste anche per quei prodotti che
si limitano a produrre un effetto luminoso, senza dare luogo a detonazione quando gli
stessi siano utilizzati in luoghi affollati;
Dato Atto che, l’accensione ed il lancio di fuochi d’artificio, lo sparo di petardi,
lo scoppio di mortaretti ed il lancio di razzi è sempre stato causa di disagio e oggetto di
lamentele da parte di molti cittadini, soprattutto per l’uso incontrollato da parte di
persone che spesso non rispettano le precauzioni minime di utilizzo;
Considerato che l’Amministrazione Comunale, ritenendo comunque
insufficiente e inadeguato il ricorso ai soli strumenti coercitivi, intende appellarsi
soprattutto al senso di responsabilità individuale e alla sensibilità collettiva, affinché
ciascuno sia pienamente consapevole delle conseguenze che tale comportamento
può avere per la sicurezza sua e degli altri;
Rilevato che le disposizioni sulla partecipazione al procedimento
amministrativo, previste dall’art. 7 della L. 241/90, non si applicano alle ordinanze
rivolte alla generalità, ai sensi dell’art. 13 della precitata legge;
Ritenuto opportuno procedere in merito;
Visti gli artt. 7 bis, 50 e 54 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 “Testo unico delle
leggi sull’ordinamento degli enti locali”;
Vista la legge 689/81 e s.m.i.;
Vista la legislazione vigente in materia;
O R D I N A
Che è tassativamente vietato a chiunque far esplodere botti e/o petardi di
qualsiasi tipo, in occasione dei rituali festeggiamenti delle prossime festività natalizie,
nei giorni dal 21 dicembre 2015 al 07 gennaio 2016, in luoghi coperti o scoperti,
pubblici o privati, all’interno di scuole, condomini, ospedali, comunità varie, uffici
pubblici e ricoveri di animali, in tutte le vie, piazze e aree pubbliche, dove transitino o
siano presenti delle persone, fatto salvo ove vi siano regolari autorizzazioni ai sensi e per gli effetti delle norme vigenti, specificando inoltre che i botti cosiddetti
“declassificati” di libero commercio possono essere esplosi in zone isolate e
comunque a debita distanza dalle persone e dagli animali, evitando tassativamente le
aree che risultino affollate, per la presenza di feste, riunioni o per altri motivi; che il
materiale in questione deve essere acquistato esclusivamente da rivenditori
autorizzati, munito della dicitura attestante la possibilità di commercializzazione al
pubblico;
La Violazione alla presente ordinanza comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative previste dall’art. 7 bis del D.lgs. 267/2000, di importo compreso da €
25,00 a € 500,00, il sequestro del materiale pirotecnico utilizzato o illecitamente
detenuto ai sensi dell’art. 13 della Legge 689/1981 e s.m. e i. e la successiva confisca
ai sensi dell’art. 20 comma 5 della predetta legge, fatte salve, inoltre, eventuali e
ulteriori sanzioni penali e amministrative disposte dalla stessa Legge 689/1981.
Il Corpo di Polizia Municipale, la Forza Pubblica in generale, sono incaricati di far
osservare la presente ordinanza che verrà pubblicata sul sito istituzionale del Comune
nonchè affissa su tutto il territorio comunale.
Copia della presente sarà notificata a:
 Albo Pretorio Sede;
 Comando di Polizia Municipale Sede;
 Alla Compagnia dei Carabinieri di Taurianova;
 Al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Taurianova;
 Al Responsabile Settore 4 Sede;

IL SINDACO
Ing. Fabio Scionti