banner bcc calabria

Ticino, boom di iscrizioni alle università private

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Negli ultimi anni sembra che dall’Italia sia in corso una vero e proprio esodo
di studenti verso le Università, private per lo più, dei Paesi comunitari. Italiani
quindi che partono da diplomati e ritornano in patria da dottori. In Ticino sono
stati aperti dieci istituti di formazione che si presentano come università o politecnici.
Di questi, soltanto due sono però riconosciuti dalle autorità elvetiche, che ora
hanno deciso di fare chiarezza. A frequentare questi istituti, stando all’inchiesta
della Radiotelevisione svizzera, sono soprattutto giovani studenti italiani.In alcuni
casi, questi centri hanno approfittato di un vuoto legislativo in Ticino e hanno
puntato su formazioni per le quali in Italia esiste attualmente un numero chiuso,
principalmente nel settore medico. In questo modo sono riusciti facilmente a suscitare
un interesse oltreconfine.Al contempo, appoggiandosi ad atenei riconosciuti dall’Unione
europea, soprattutto nei paesi dell’Est, questi istituti possono rilasciare diplomi
che teoricamente dovrebbero essere riconosciuti anche in Italia, ma non in Svizzera.
Per lo più si tratta di giovani osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello
dei Diritti [1]”, che si iscrivono ai corsi di Medicina. Una escamotage questo,
probabilmente per aggirare i test d’ingresso previsti nelle Università italiane
che limitano fortemente le aspirazioni di tanti giovani. Purtroppo un fenomeno quello
delle iscrizioni ai corsi di laurea di Medicina all’estero figlio del numero chiuso
che c’è qui in Italia. Il timore è che però, questo nuovo modo di intraprendere
la carriera universitaria possa aprire la strada a speculazioni. Un primo e semplice
passo per una maggiore trasparenza, contro il fenomeno del ‘turismo delle lauree’,
potrebbe consistere nel realizzare una direttiva dell’Unione europea che regoli in
tutta Europa l’accesso alle università pubbliche e private. Senza disparità tra
Paese e Paese.