Si tratta delle Coín, Sevilla e Sand
Tre varietà di mele spagnole salvate dall’estinzione
Si tratta delle Coín, Sevilla e Sand
“Red Malangueña de Semillas” è un’organizzazione spagnola no-profit che dal 2002 si occupa dello studio e della conservazione di ortofrutticoli autoctoni. Questa associazione è impegnata attivamente, tra l’altro, nel salvare dall’estinzione tre varietà spagnole di mele della valle di Guadalhorce (provincia di Malaga).”Si tratta delle varietà melicole Coín, Sevilla e Sand. L’associazione ha scovato ancora qualche albero di queste varietà ed è determinata a riprodurli”, spiega il direttore. Si sono presi accordi con i produttori della regione per piantare questi alberi nella prossima stagione.Secondo il direttore queste varietà di mele hanno caratteristiche, che le distinguono da tutte le altre. La mela Coín è una varietà resistente e si conserva da novembre a marzo senza necessità di essere refrigerata. La mela Sevilla è una varietà precoce e viene commercializzata nei mesi di giugno e luglio. La mela Sand invece è più piccola di una mela standard.
redazione@approdonews.it