banner bcc calabria

Trema ancora la Calabria, scossa di magnitudo 4.2

banner bcc calabria

ReNass (Reseau National de surveillance sismique, located in STrasbourg) website shows the graphic of the earthquake in Peru 15 August 2007 which reached 7,9 on Richter Scale. A powerful earthquake devastated several Peruvian cities killing at least 337 people in toppled buildings and forcing the government to declare a state of emergency. AFP PHOTO OLIVIER MORIN (Photo credit should read OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)


banner bcc calabria

Un’altra scossa di terremoto, dopo quella di venerdì scorso, stavolta di magnitudo 4.2 è stata registrata alle 4.57, stamattina, al largo della costa calabrese nel Cosentino. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha individuato l’epicentro ad una profondità di 267 chilometri. In seguito alla scossa la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Cetraro e Longobardi (linea tirrenica) e tra Paola e Bivio Pantani (linea Paola-Cosenza), per verifiche all’infrastruttura da parte dei tecnici di Rfi, come da protocollo. La linea Paola-Cosenza è già stata riattivata. Nessun treno fermo è rimasto fermo sulla linea. Al momento non sono stati segnalati danni a persone e cose. Oltre alla scossa di magnitudo 3.4 registrata venerdì un altro terremoto di piccola intensità è stato registrato sempre in mare nel Tirreno Cosentino ieri, di magnitudo 2.1. L’evento sismico si è verificato alle 14.04 ad una profondità di 86 chilometri.