La tradizione reggina chiude in maniera trionfale la propria avventura
al *”TuttoFood” di Milano*, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage
organizzata dall’ente Fiera del capoluogo milanese. Un successo targato
“Romanella Drinks”, presente con un proprio stand nel padiglione 10 della
prestigiosa vetrina lombarda. L’evento che da anni ormai ha acquisito un
profilo internazionale, consente alle eccellenze imprenditoriali del
settore di presentare idee, innovazioni e modelli produttivi vincenti. Una
sfida ambiziosa, subito raccolta dalla storica azienda reggina
specializzata nella produzione e distribuzione delle bibite analcoliche. Il
gusto e l’aroma inconfondibili delle bibite “Romanella” hanno conquistato
anche uno dei volti più conosciuti della ristorazione italiana e mondiale,
lo chef stellato *Gianfranco Vissani *che ha fatto tappa nello stand
“Romanella” per una degustazione dei prodotti reggini. Il celebre cuoco,
ristoratore e critico gastronomico è rimasto favorevolmente colpito dai
prodotti “Romanella” al punto da scegliere la “Bergamella” come ingrediente
per aromatizzare un suo piatto.
“Ringrazio la Regione Calabria – afferma l’amministratore di Romanella,
Salvatore Presentino – per il fattivo sostegno alla nostra esperienza al
“TuttoFood” che, ancora una volta, conferma il trend positivo che sta
caratterizzando le presenza della nostra azienda sui principali
palcoscenici commerciali italiani e internazionali. Siamo estremamente
soddisfatti perché anche in questa circostanza abbiamo potuto ribadire
quelle che sono le nostre peculiarità e i nostri punti di forza, ovvero il
forte radicamento con la nostra terra e lo sforzo che, come azienda, stiamo
compiendo nell’utilizzo di ingredienti naturali e nella valorizzazione
delle materie prime reggine come, ad esempio, l*’arancia “Belladonna”*
tipica della zona di Villa San Giuseppe. Si tratta – prosegue Presentino –
di una scelta che paga, come testimoniato dal grande apprezzamento che i
numerosi visitatori del nostro stand hanno manifestato nei confronti delle
nostre ultime produzioni che, peraltro, saranno protagoniste assolute
dell’estate 2017. Mi riferisco, in particolare a “Belladonna”, “Romino” e
“Bergamella” quali prodotti di punta di questa stagione sui quali, anche in
occasione del “TuttoFood” di Milano, si sono concentrate le attenzioni di
consumatori e buyer. Come azienda – conclude l’amministratore di Romanella
– siamo assolutamente convinti che al “made in Reggio” non manchi
assolutamente nulla per affermarsi sui mercati italiani ed esteri e per
affrontare a testa alta le sfide della competitività. Per questo motivo, a
breve, anche in concomitanza con la conclusione delle celebrazioni per i
nostri 40 anni di storia, intendiamo promuovere un momento di confronto
nella nostra sede, alla presenza del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe
Falcomatà, di altri esponenti istituzionali e delle rappresentanze
imprenditoriali e di categoria, in cui ribadiremo, fra le altre cose, la
centralità del prodotto tipico locale per il rilancio dell’intero sistema
produttivo a cominciare proprio dall’arancia “Belladonna” e l’importanza di
credere nelle straordinarie potenzialità del nostro territorio”.