Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

TAURIANOVA (RC), SABATO 29 GIUGNO 2024

Torna su

Torna su

 
 

Ultimati i muri di contenimento per la strada di accesso alla collina di Pentimele Quasi terminato anche il basamento monumentale della storica statua di San Paolo di Tarso

Ultimati i muri di contenimento per la strada di accesso alla collina di Pentimele Quasi terminato anche il basamento monumentale della storica statua di San Paolo di Tarso

| Il 26, Giu 2024

Sono in dirittura d’arrivo sulla collina di Pentimele i lavori del complesso monumentale che con la statua di San Paolo e la stele a rocchi sovrapposti che rievoca il “miracolo della fiamma ardente”, l’approdo di Paolo di Tarso nella rada Giunchi di Reggio Calabria.
La raffigurazione bronzea dell’apostolo Paolo e la stele, ideate dallo scultore Michele di Raco, sono state posizionate su di un imponente basamento nell’area, impreziosita anche da una nuova illuminazione, individuata già ai tempi del Senatore Giuseppe Reale, uno degli affacci più suggestivi dell’area collinare, a picco sullo Stretto.
Nel frattempo proseguono i corposi lavori sulla strada di accesso ai fortini di Pentimele con le attività disposte dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Falcomatà, con la supervisione dell’Assessore ai Lavori Pubblici Franco Costantino.
L’impresa esecutrice dell’appalto della strada ha quasi ultimato i muri di contenimento della sede stradale realizzati attraverso la tecnica del posizionamento di pietrame a secco con reti contenitive.
Resta da completare il lavoro di preparazione della piattaforma stradale prima della stesura dei conglomerati bituminosi .
La previsione del termine ultimo dei lavori è che la strada di collegamento tra Pentimele ed il centro cittadino possa essere completata entro il periodo delle festività mariane, data simbolicamente importante che segnerà la restituzione della storica statua di San Paolo alla comunità reggina.