Parole e note per ricordare Domenico e Chiara, uccisi a Brescia nella notte tra il 3 ed il 4 marzo di tre anni fa, insieme alla madre di lei, Francesca Alleruzzo, e a Vito Macadino, per mano dell’ex marito di Francesca, Mario Albanese, condannato all’ergastolo anche nel processo di secondo grado.
Nell’ambito degli Stati generali della Cultura della Provincia di Reggio Calabria, il sodalizio “Amici di Domenico e Chiara”, nato nel primo anniversario della drammatica scomparsa dei due giovani, promuove un suggestivo momento di condivisione nel segno della memoria e dell’impegno contro la piaga del femminicidio. Un’iniziativa che testimonierà la forza dell’arte teatrale, capace di rievocare emozioni, storie, persone, sentimenti come l’Amore che sopravvive alla morte e che continua a cantare la vita. Un nuovo messaggio di speranza nato dal ricordo di due sorrisi ancora vivi e contagiosi e lanciato grazie al contributo di tanti giovani.
Le interpretazioni dell’attrice Alessandra De Liguoro e dell’attore e musicista Marco Musitano scandiranno le riflessioni di Palmiria Tortorici, sorella di Domenico, Elisa Labrini, Maria Fausto. Giosmari Serrano’, Ilenia Cullari, amici di Chiara e Domenico. La voce di Raul Romeo sarà quella del narratore di questa storia di grande dolore e coraggio e dunque di grande amore. Saranno interpretati anche alcuni brani del libro “Domenico e Chiara, amore e dolore di padre” (Città del Sole edizioni) di Benedetto Tortorici, padre di Domenico.
Parole, ricordi e riflessioni in equilibrio sul filo di una memoria sulle note di Antonio Morabito al pianoforte. Il giovane talento reggino eseguirà la Grande sonata pathètique op.13 di Beethoven e i Notturni n°2 (op.9 n.2)- 9 (op.32 n°1)-21 (op. Postuma) di Chopin.