banner bcc calabria

UniCal promuove l’iniziativa “Chiamata alle Arti”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Un artista suona e un altro disegna con un semplice gessetto, mentre ad un’aula in attesa viene chiesto di chiudere gli occhi e riaprirli ad esibizione conclusa, così da “sentire in maniera diversa”. È una musica evocativa, che induce in chi ascolta una sorta di frenesia, prima accelerando gradualmente, poi rallentando fino a spegnersi. Lo strumento utilizzato, invece, è qualcosa che non si vede tutti i giorni, un oggetto che l’artista stesso si è creato, una sorta di tuba in legno lunga oltre due metri. In questo modo – piuttosto singolare – nell’aula circolare del Polifunzionale, è stata presentata la manifestazione “Chiamata alle arti”, in programma all’UniCal da oggi fino a giovedì 29. Ad illustrare l’evento, oltre la delegata del rettore per la Creatività, prof.ssa Carmen Argondizzo, che ha ideato la “tre giorni” assieme al team di UniCal Creativa – il pro-rettore prof. Guerino D’Ignazio, il presidente del Club Unesco Enrico Marchiano e il direttore del Dispes prof. Piero Fantozzi. “Chiamata alle Arti” nasce dalla voglia di alcuni giovani artisti di “dar vita ai muri grigi delle aree urbane” e la scelta di dedicarsi all’Unical deriva dal tentativo di riappropriarsi di alcuni luoghi del Campus un po’ dimenticati, cercando di riqualificarli attraverso colori e tecniche di disegno che spaziano dalla street art al lettering, dal grafic design ai quadri musicali. “Riprendiamoci questi spazi” è, in altre parole, il messaggio che questo gruppo di artisti vuole trasmettere agli studenti dell’università mettendo a disposizione la sua creatività e la sua passione per l’arte. Fino a giovedì, dunque, in diverse aree dell’Unical come il Polifunzionale, Piazza Vermicelli e una delle biblioteche, si potranno incontrare questi giovani creativi e si potrà interagire con loro partecipando alla realizzazione di alcuni dettagli delle opere. L’evento si concluderà giovedì 29 ottobre, alle 16.30, con il completamento delle opere e la premiazione.
Per ulteriori informazioni: http://unicalcreativa.unical.it/statics/brochure_call2arts/