banner bcc calabria

“Valorizzazione turistica dell’altopiano silano”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

E’ stata depositata dai consiglieri regionali Orlandino Greco, Giuseppe Aieta, Domenico Bevacqua, Mauro D’Acri, Giuseppe Giudiceandrea, Carlo Guccione e Franco Sergio una mozione sulla “Valorizzazione turistica dell’altopiano silano, approvazione Masterplan della Sila”.

“Il primo dato politicamente rilevante, dal quale emerge l’urgenza di intervenire sulla valorizzazione turistica dell’altopiano silano, è che questa mozione è stata sottoscritta da tutti i consiglieri regionali di maggioranza eletti a Cosenza.” A dichiararlo è Orlandino Greco, presidente del gruppo Oliverio Presidente e primo firmatario della mozione. “E’ inaccettabile che una regione come la Calabria, ricca di uno straordinario patrimonio culturale, storico, artistico e naturalistico sia negli ultimi posti delle graduatorie sull’offerta turistica in Italia. Sino ad oggi in Calabria sul turismo, così come in altri settori economici, vi è stata esclusivamente una distribuzione a pioggia di finanziamenti fuori da ogni logica di programmazione atta a destagionalizzare e diversificare l’offerta turistica. Appare quindi indispensabile rimodulare il sistema degli interventi di finanziamento, premiando le scelte di qualità, e individuando alcune ‘aree di sviluppo turistico’ nelle quali si operi con progetti organici e integrati che promuovano investimenti pubblici e privati. In ragione è stato redatto un primo masterplan per lo Sviluppo turistico dell’Altopiano Silano, che prevede un progetto organico di investimento, valutato dal punto di vista della fattibilità economica e dell’impatto ambientale, idoneo a creare tutte le infrastrutture necessarie affinché possa determinarsi uno sviluppo turistico in grado di generare ricchezza e possibilità occupazionali. Alcuni degli interventi previsti: a Camigliatello il ripristino e la ristrutturazione delle infrastrutture a servizio degli impianti di risalita e delle piste, delle aree ricettive e la trasformazione della Colonia Federici in un centro benessere; il ripristino del centro sperimentale e dimostrativo dell’Arsac attraverso locali ricettivi e l’allestimento di un’area museale, un maneggio e un’area per l’allevamento delle trote; a Lorica la ristrutturazione completa dell’area camping, realizzazione di nuove piste da sci verso la valle del Fallistro e la creazione di nuove strutture ricettive e sportive lungo il lago; a Silvana Manzio, la riqualificazione del villaggio; a Ciricilla, la costruzione di un nuovo impianto di risalita e la risagomature delle piste; a San Giovanni in Fiore, la riqualificazione della struttura Florens da adibire a scuola di alta formazione per chef e per la valorizzazione della dieta mediterranea. E’ previsto inoltre per le strutture alberghiere di Camigliatello Silano e Lorica un credito d’imposta per interventi di ristrutturazione, eliminazione delle barriere architettoniche ed efficientamento energetico. Come si può ben notare – evidenzia Orlandino Greco –  si tratta di un disegno progettuale organico che richiede importanti investimenti concentrati in un’unica area. Attraverso la mozione, si impegna il presidente Oliverio e la giunta regionale ad approvare il masterplan; a realizzare uno studio di fattibilità e ad individuare i fondi necessari per gli interventi previsti. Sono certo – conclude Greco – che il presidente Oliverio, da sempre attento alle dinamiche sociali, culturali e turistiche della Sila, saprà agire con determinazione per arrivare ad una rapida approvazione del masterplan e saprà cogliere questa importante iniziativa, proposta da diversi consiglieri regionali i quali credono fermamente che sia il tempo di una nuova Calabria.”