Un gol di De Luca in pieno recupero regala ai biancoverdi il secondo successo consecutivo
Vigor Lamezia, vittoria sul filo di lana
Un gol di De Luca in pieno recupero regala ai biancoverdi il secondo successo consecutivo
VIGOR LAMEZIA (4-3-3): Forte; Mercurio (dal 36′ Sinicropi), Caridi, Parisi, Manganaro; Giuffrida, Mangiapane, Catalano; Rondinelli (dall’80’ Scalese), De Luca, Lattanzio (dal 66′ Iannazzo). In panchina: Quarta, Trovato, Costantino, Paonessa. Allenatore: Costantino
MATERA(4-3-3): Lorello; Fedi (dal 79′ Manetta) Villagatti, Malquori, Di Fusco; Lo Grieco (dal 85′ Stella), Provenzano, Capolei (dal 74′ Alassani); Giannone, Del Sorbo, Ancora. In panchina: Musacco, Calà, Lo Sicco, Formuso. Allenatore: Cadregari
Arbitro: Citro di Battipaglia
MARCATORE: 93′ De Luca
NOTE: terreno di gioco in discrete condizioni. Breve acquazzone ad inizio ripresa. Al 60′ Del Sorbo si fa parare un rigore da Forte. Ammoniti: Parisi, Mercurio, Sinicropi, Lo Grieco, De Luca. Spettatori: 1200 circa. Angoli 4-7. Recupero: 1’pt e 3’st
Le squadre vengono schierate in campo con un 4-3-3 speculare, ma a partire meglio sono gli ospiti i quali, a centrocampo, sono compatti e manovrano alla grande trovando sempre pronti Ancora, Del Sorbo e Capolei. Dallaltra parte, invece, Catalano e Giuffrida sembrano emozionati e incerti e lunico che cerca di costruire qualcosa è Mangiapane.
In ogni caso, pur registrando iniziative di tutti gli attaccanti ospiti, di De Luca e Rondinelli, di Lo Grieco su punizione, la prima vera e plateale azione da rete è quella dellesterno alto bianco verde che, imbeccato da Lattanzio, da pochi passi, spreca la palla delluno a zero.
Intanto Costantino, notando quanto soffriva Mercurio su Ancora (passo troppo differente tra lattaccante ospite e tutti i difensori bianco verdi), lo sostituiva con Sinicropi.
Subito dopo lazione di Rondinelli, combinazione Lo Grieco-Ancora e Giannone falliva laggancio.
Nella ripresa, come previsto, si notava il calo fisico degli ospiti e, di conseguenza, viene fuori
Al
Al 20°, De Luca difende bene una palla al limite e sfiora lincrocio con un bel sinistro.
Al 25° anche Cadregari cambia: fuori Capolei e dentro Alassani. Le squadre appaiono stremate ma
Seguono venti minuti di lotta, di calcio sporco e combinazioni imprecise e confuse, ma al 93°, il neo entrato Scalese, sfrutta una bella iniziativa dellinesauribile Manganaro sulla sinistra e pennella un cross perfetto per De Luca. Il centroavanti, benché stanchissimo per avere retto quasi da solo lintero peso dellattacco, si avvita e, di testa, batte il sorpreso Lorello e regala alla Vigor una vittoria ormai insperata e quantomeno preziosa.