banner bcc calabria

Giornata della memoria, l’opinione di Antonio Giangrande

banner bcc calabria

banner bcc calabria

In virtù degli scandali gli Italiani dalla memoria corta periodicamente
scoprono che sui bisogni della gente e dietro ad ogni piaga sociale (mafia,
povertà ed immigrazione, randagismo, ecc.) ci sono sempre associazioni e
cooperative di volontariato che vi lucrano. Un sistema politico sostenuto da
una certa stampa e foraggiato dallo Stato. Stato citato dalle grida
sediziose dei ragazzotti che gridano alle manifestazioni organizzate dal
solito sistema mafioso antimafioso. Cortei che servono solo a marinare la
scuola ma in cui si grida: “Fuori la mafia dallo Stato”. Poveri sciocchi, se
sapessero la verità, capirebbero che nessuno rimarrebbe dentro a quello
Stato, compresi, per primi, coloro che sono a capo di quei cortei
inneggianti.

La scusa delle piaghe sociali non è che serve ad una certa sinistra
comunista per espropriare la proprietà dei ricchi o percepire finanziamenti
dallo Stato al fine di ridistribuire la ricchezza, senza che si vada a
lavorare?

Dr Antonio Giangrande