banner bcc calabria

Giovanni Puccio ha presentato a Lamezia la sua candidatura al Consiglio regionale

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Si è svolto ieri a Lamezia Terme, un incontro presieduto da Giovanni Puccio, candidato al Consiglio regionale per il PD, nella circoscrizione di Catanzaro, Crotone, Vibo.  Hanno partecipato amici e compagni che nel partito democratico svolgono una funzione dirigente ed altri che intendono rimotivare la loro militanza attorno alla sua candidatura.  Le presenze, e le adesioni comunicate, mettono in evidenza le potenzialità di una candidatura che riveste un particolare significato  per il successo della battaglia elettorale del 23 novembre.

Una candidatura che si propone di  rappresentare una risposta alta, alla crisi di rappresentanza della politica e dei partiti e portare all’interno delle istituzioni una volontà di cambiamento che nel corso di questi anni anche il Partito Democratico non è stato in grado di esprimere pienamente. Attorno alla candidatura di Giovanni Puccio si raccoglie quindi una speranza di governo che dia risposta alle domande del popolo calabrese: dal diritto fondamentale  del lavoro a quello della sicurezza e della formazione.

Per ottenere i risultati auspicati occorre una svolta radicale nella gestione della cosa pubblica e nello stesso tempo una riforma della politica che privilegi il pieno rispetto della persona combattendo i vecchi vizi clientelari e degenerativi. La proposta del PD alla Calabria, con la candidatura di Oliverio, non rappresenta solo un cambio di schieramento per risanare i guasti prodotti dalla fallimentare politica del centrodestra, è qualcosa di più ambizioso che mette al centro la persona, i suoi diritti, la dignità e il merito.

Pd e centro sinistra vogliono scommettere quindi su un cambiamento di sistema e su una cultura di governo che combatte nel modo giusto la rassegnazione e la sterile protesta.  Con Giovanni Puccio si vuole scommettere sul fronte dell’innovazione e del cambiamento e nel quadro delle candidature, per l’esperienza che ha accumulato nelle cariche istituzionali e di partito e per non portare il peso della legislatura uscente, può effettivamente rappresentare la giusta risposta ad un esigenza di rinnovamento della rappresentanza regionale in una stagione che si annuncia ricca di grandi riforme del sistema istituzionale nazionale ed europeo.

In tale contesto si è deciso di promuovere un ‘iniziativa pubblica di presentazione della candidatura di Giovanni Puccio, come momento di confronto e per inaugurare un metodo, da sviluppare in futuro e in grado di dare corpo e sostanza ad una stagione di riformismo che porti nell’esercizio di governo la voce e le proposte che vengono da una ricca elaborazione sociale.