banner bcc calabria

Giunta Scionti punta al rilancio del mercato settimanale

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Ridisegnare, rimodulare e ripensare il concetto di mercato, andando a strutturare in maniera diversa e maggiormente funzionale gli spazi mercatali per iniziare un processo virtuoso di rilancio di una risorsa economica che è stata fra le più importanti del comparto taurianovese e che ora – da troppi anni – sta conoscendo una fase di difficoltà legate alla presenza di venditori abusivi e alla concorrenza dei centri commerciali. Questa la sintesi di un incontro svoltosi quest’oggi in municipio e con il quale il Sindaco di Taurianova, Fabio Scionti e l’Assessore alle Attività Produttive, Luigi Mamone, assistiti dal Segretario generale Dott. Antonino Quattrone e dai Funzionari Capisettore Arch. Giuseppe Cardona e Dott Antonino Bernava – hanno inteso avviare un percorso insieme alle associazioni categoria per far si che in tempi il più possibile contenuti si avvii il percorso di ammodernamento del mercato tauriaovese. In municipio con i rappresentanti di ANVA Confesercenti , Rosario Antipasqua e di CNA Artigianfidi Calabria Scarl, Giuseppe Arcuri, una nutrita delegazione di operatori del settore ambulante alimentare e non alimentare. . Dopo l’introduzione del Sindaco che ha sottolineato la necessità di iniziare da subito un cammino che guardi avanti e non si leghi alle scorie di un passato al quel l’amministrazione targata “Taurianova Cambia” è estranea e procedere pertanto al riordino e all’ammodernamento del mercato sviluppandolo su delle direttrici che consentendo migliore fruibilità e opportunità commerciali ripensando l’assegnazione degli spazi , condividendo con gli operatori un programma di razionalizzazione e di ottimizzazione delle risorse, Rosario Antipasqua ha sottolineato – a nome anche dei rappresentati – di apprezzare lo spirito dell’iniziativa evidenziando che le criticità sulle quale confrontarsi oltre alla nuova logistica sono anche quelle di creare una area mercatale omogenea, attuando una lotta all’abusivismo: necessità questa che implicherà in sé quelle di effettuare un censimento necessario per perseguire l’obiettivo di far mettere in regola sotto il profilo amministrativo tutti gli operatori del mercato contrastando il fenomeno degli invisibili che – ha detto – in Italia sono stimati in circa 100.000 unità. L’assessore Mamone ha sottolineato che il riordino e l’ammodernamento dell’area mercatale si rende necessario anche per necessità di fruibilità da parte dell’utenza e di sicurezza. Ha fatto altresì cadere l’accento sulla necessità di operare per la regolarizzazione delle posizioni debitorie di numerosi operatori come condizione necessaria per iniziare un percorso nuovo e virtuoso . Gli operatori presenti hanno espresso la loro condivisione all’iniziativa condividendo le necessità esposte dal Sindaco. I lavori sono stati – dopo un lungo e proficuo dibattito – aggiornati al prossimo 15 Marzo.