banner bcc calabria

“Governo e Parlamento aiutino la provincia di Reggio Calabria”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il Governo e il Parlamento hanno il dovere morale di aiutare
la provincia di Reggio Calabria devastata da una serie di eventi
alluvionali che hanno distrutto il territorio. Cosi il senatore Antonio
Caridi, intervenendo nell’aula di Palazzo Madama, sul ddl “Misure urgenti
in materia economica e sociale”, già approvato dalla Camera dei Deputati,
che vede la Regione Calabria abbandonata a se stessa dalla politica, in un
momento di grave difficoltà.

Non solo l’elevato tasso di disoccupazione e il mancato investimento in
ottica industriale attanagliano da tempo l’intera Calabria; si aggiungono,
ad aggravare una situazione disastrosa, gli eventi alluvionali con
particolare riferimento a quelli risalenti al 30-31 Ottobre e 1-2 Novembre
che hanno affossato il nostro territorio.

La devastazione non porta un nome, o almeno così dovrebbe; eventi
distruttivi per qualsiasi contesto non dovrebbero prevedere disparità di
trattamento nel momento in cui a soffrire sono i cittadini italiani e non
abitanti di un particolare contesto geografico.

Ecco perché – continua – ho presentato due emendamenti al ddl 2124, con
l’obiettivo di equiparare la provincia di Reggio Calabria ai territori di
Parma e Piacenza sia attraverso la concessione di un contributo economico
di circa 10 milioni di euro sia, soprattutto, attraverso la richiesta di
non far gravare le spese sostenute dai nostri enti locali nel patto di
stabilità per far fronte ai danni causati dal maltempo.

Questa mia visione mi porta in totale disaccordo con l’attuale ddl che
vede, in considerazione degli eventi alluvionali risalenti allo scorso
Settembre, una sistemazione ad hoc per le realtà di Parma e Piacenza e
nulla per la Calabria.

Per tutto ciò mi chiedo, siamo tutti cittadini italiani? C’è la necessità
di ribaltare quella sensazione di abbandono da parte della politica,
palesata dalla realtà calabrese? Come si sente il segretario del PD Enersto
Magorno che, quotidianamente, appoggia questo Governo, assistendo a una
totale mancanza di attenzione nei confronti della sua terra? E insieme al
Segretario gli altri Parlamentari calabresi come vivono questa situazione?
Come spiegheranno ai loro concittadini queste scelte, umilianti per il
nostro territorio?

Penso che, una presa di posizione forte da parte del Governo nei confronti
della Calabria con un supporto economico uguale agli altri contesti
italiani devastati da calamità naturali, sia l’unica strada percorribile
per la ripresa dell’intera economia.