“Come ciclicamente accade i dipendenti dell’Hospice Via delle stelle di
Reggio Calabria sono da mesi senza stipendio: tutto ciò è indecente. ”Con
queste parole la deputata del Movimento 5 Stelle Federica Dieni commenta
l’increscioso ritardo da parte della Fondazione nel versare i pagamenti
spettanti al personale, segnalato dal sindacato CISL FP.
“E’ impossibile – continua la parlamentare – non nutrire serie preoccupazioni
circa i destini dell’Hospice di Reggio Calabria. E il motivo non deriva
solo dai ritardi continui nel versamento delle retribuzioni agli operatori,
ma anche da valutazioni di sostenibilità economica della struttura. La
ragion d’essere dell’Hospice è l’erogazione di cure palliative per
alleviare le sofferenze dei malati, specie terminali. Che tipo di
sentimenti potranno accompagnare un operatore con una famiglia monoreddito
che presta la propria assistenza senza vedere un euro da 3 mesi? Questo è
il caso di un infermiere che mi ha contattato, anche a nome di molti
colleghi, per pregarmi di far sentire la mia voce. Sarebbe importante che
almeno il Comune di Reggio Calabria, che è tra i soci fondatori della
Fondazione e che esprime la propria presenza in Consiglio di
amministrazione, facesse sentire la propria voce.”
“L’Hospice – termina la parlamentare – è patrimonio di tutti i reggini. E’
al loro fianco nel trattamento dei nostri malati terminali, un motivo di
speranza per chi di speranza spesso non ne ha più. Chiedo l’impegno di
tutti per salvarlo e mantenerlo a servizio della comunità.”