Dalla trasferta in terra emiliana, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ottiene
tre punti pesantissimi. Conad Reggio Emilia sconfitta con il punteggio di 0-3. Coach
De Giorgi fa suo il “derby della generazione dei fenomeni” con l’amico Luca
Cantagalli e mette in serie la quinta vittoria consecutiva. I tre punti consentono
ai giallorossi di issarsi in solitario sulla vetta della classifica con 14 punti.
Buona prova corale del gruppo, ma squadra trascinata da un superlativo Vedovotto
(18 punti, 3 muri, 2 ace e percentuali da sballo in ricezione) e da un solidissimo
Cesarini (sicuro in ricezione, esplosivo in difesa). Match che sarà trasmesso in
differita su Rai Sport 1 martedì 25 novembre alle 20:45
In terra emiliana la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia scende in campo con il
piglio della squadra autoritaria ed espugna il terreno di gioco della Conad Reggio
Emilia con il punteggio di 0-3. Quinta vittoria consecutiva per la formazione allenata
da coach Fefè De Giorgi e terzo successo consecutivo in trasferta. I tre punti ottenuti
al Pala Bigi lanciano Forni e compagni da soli in testa alla classifica con 14 punti
in virtù del passo falso di Potenza Picena a Corigliano (marchigiani ko 3-0) e della
vittoria di Ortona arrivata solamente al tie-break in trasferta a Brescia. Giallorossi
trascinati da un superlativo Vedovotto: il martello veneto colleziona percentuali
siderali in ricezione (93% di positiva, 86% di perfetta), in attacco mette a terra
13 palloni (con il 57%), due ace e per chiudere in bellezza anche 3 muri che gli
valgono la palma del migliore in campo e del top-scorer della partita con 18 punti.
Altro grande protagonista del match il libero Andrea Cesarini: 0 errori in ricezione
(80% di positiva e 60% di perfetta) e una prestazione sontuosa in difesa con tante
palle recuperate e altrettante ricostruzioni efficaci. Meno appariscente, ma sempre
molto solida la partita disputata da Mauro Gavotto che ha chiuso la contesa mettendo
a segno 13 punti. E grazie al bottino incamerato stasera l’opposto piemontese ha
sfondato il muro dei 6500 punti in Regular Season (ora precisamente è a quota 6507,
un monumento il posto due giallorosso). Sempre lucida ed efficace la distribuzione
del gioco da parte di Sintini e sempre grintosa e da vero leader in campo la partita
giocata da Bruno Zanuto (per l’italo brasiliano 7 punti, tutti in attacco con il
64%).
LA CRONACA DEL MATCH
PRIMO SET – Luca Cantagalli, tecnico della Conad Reggio Emilia, schiera capitan
Guemart al palleggio, Tondo opposto, Benaglia e Giglioli al centro, Kody e Bertoli
di banda, libero Catellani. Formazione tipo per coach De Giorgi con Sintini in regia,
Gavotto opposto, Forni e Presta al centro, Vedovotto e Zanuto in posto 4, Cesarini
libero. Nelle prime fasi del parziale regna l’equilibrio, ma Reggio Emilia è pimpante
soprattutto con Bertoli e trova il break portandosi sull’8-6. I giallorossi però
rispondono subito e a muro trovano la chiave di volta che li proietta con un break
di 0-4 sull’8-10. La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia è guidata dal ritorno
in campo dal riposo tecnico da uno scatenato Vedovotto che mette a segno pregevoli
colpi in attacco e allunga il solco con l’ace che vale l’11-16. Gli emiliani
però non si disuniscono e provano a ricucire il distacco portandosi a due lunghezze
dai calabresi e fallendo con Giglioli l’assalto a -1. Fallito questo tentativo,
i giallorossi ritornano a macinare gioco e chiudono la pratica 18-25.
SECONDO SET – Si gioca punto a punto e nel frattempo Tiozzo rileva in banda Matteo
Bertoli. Il martello veneto sigla l’ace dell’8-7 per Reggio Emilia, ma al riposo
tecnico la Tonno Callipo è avanti 11-12. Il break arriva sul 14-16 dopo l’attacco
errato di Kody. Guemart tiene aperti i giochi con l’ace che vale il 17-17. Ma i
padroni di casa commettono troppi errori e Forni e compagni sono bravi ad approfittarne
e ad operare buone trame di gioco in contrattacco: arriva il break del 18-20, i giallorossi
allungano ancora e chiudono con Gavotto 21-25.
TERZO SET – Senza storia il terzo set con la Tonno Callipo che pigia sull’acceleratore
costringendo Cantagalli a chiamare time-out sul 3-6. Nel frattempo il tecnico reggiano
avevo giocato la carta Bucaioni al palleggio, ma i ragazzi di De Giorgi allungavano
a muro (5 blocks nel terzo parziale) portandosi sul 3-10 e arrivando al massimo vantaggio
di 10 lunghezze. Partita senza storia e vittoria sul velluto 14-25 dopo l’errore
dai 9 metri della Conad e successo (il quinto consecutivo) con il punteggio di 0-3
IL TABELLINO
CONAD REGGIO EMILIA – TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 0-3 (18-25, 21-25,
14-25)
CONAD REGGIO EMILIA: Della Corte 2, Bertoli 5, Guemart 1, Tiozzo 7, Tondo 8, Bucaioni
1, Kody 11, Benaglia 6, Giglioli 3, Allesch, Catellani (L). Non entrati: Di Franco,
Morgese (L2). All. Cantagalli
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Sintini 4, Cesarini (L), Korniienko 1, Marchiani,
Korzenevics, Forni 3, Vedovotto 18, Zanuto 7, Sardanelli (L2), Gavotto 13, Presta
3. Non entrati: Medic, Feroleto. All. De Giorgi
ARBITRI: Pristerà e Venturi
NOTE: Durata set: 24’, 27’, 21’. Tot.: 72’