La riflessione della scrittrice Michienzi sul caso Battisti-Bruni
di MIRELLA MARIA MICHIENZI
I mastro don Gesualdo del 2000
La riflessione della scrittrice Michienzi sul caso Battisti-Bruni
Gentile Direttore,
i notiziari di ieri ed ancora di stamani parlano del caso Carla Bruni Sarkozy e Cesare Battisti. Strane ed improprie interferenze seguite da smentite, a scoppio ritardato, forse perché forzate, ma che, comunque, mi riconfermano che, noi di Approdonews, “abbiamo un lume di naso“ particolare e parliamo di “ certe situazioni “ molto prima che lo facciano gli altri. Sarà forse, a guidarci, l’entusiasmo della giovinezza, perché approdonews ha pochi mesi di vita, però mi auguro che sia uno spirito di giovinezza che non tramonti mai…quello che, a volte, ci fa dire di una persona anziana “sembra sempre la stessa, l’età non è quella anagrafica”.
L’ articolo, che si trova nell’ home page, in opinioni e commenti, “Il mio magnifico novembre 2010 “ aveva appunto ben visto e ben interpretato i comportamenti di madame Sarkozy.
Purtroppo, oggi, la politica è divenuta una facile alternativa su cui si “ buttano “ donne e uomini che di politica capiscono ben poco. Una volta si parlava di statisti , oggi questa parola è caduta in disuso e … cantanti, attori, conduttori, indossatrici e professionisti vari ( come per ricalcare che fare politica sia una semplice banalità !) cercano, dopo aver raggiunto il successo e la notorietà, “ il potere“.
Essi sono i “ Mastro don Gesualdo “ di fine ‘900 e che proseguono nel 2000.
Solo la nostra intelligenza potrà e saprà salvarci da questo popolo di improvvisatori da due soldi .
Posso solo aggiungere a madame che di Evita ce n’è una sola, perché è molto difficile , anzi direi forse unico, rientrare nel meccanismo politico – spirituale da cui fu mossa.
Mirella Maria Michienzi
redazione@approdonews.it