banner bcc calabria

Il Conservatorio Thcaikovsky porta il jazz a Lamezia Terme

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Sono 4 le Cattedre di nuova istituzione già attive, Pianoforte Jazz (Docente Egidio Ventura), Fisarmonica Jazz (Docente Antonio Spaccarotella), Basso Elettrico Jazz (Docente Pippo Matino) e Percussioni jazz (Docente Massimo Russo).
Non sono previsti limiti di età per le ammissioni ai Corsi; I Corsi Pre-Accademici forniscono strumenti di studio a tutti gli allievi che vogliono intraprendere un Corso di Studio per arrivare come obiettivo di raggiungimento di un Titolo legalmente riconosciuto dalla Legge e che sia equipollente ad una Laurea. Le Iscrizioni sono aperte dal 1° aprile 2015, i Corsi hanno attirato da subito l’interesse di molti studenti desiderosi di intraprendere un percorso formativo a contatto con importanti professionisti del settore. I Corsi di nuova istituzione rientrano negli anni pre-accademici con la proiezione di avviare a breve il diploma accademico triennale. Il responsabile dei Dipartimenti di Jazz è stato affidato al M° Egidio Ventura concertista di musica jazz e Direttore Artistico di Lamezia Jazz e Jazz Loci. I corsi di Musica Jazz si terranno nella sede di Lamezia Terme, con inizio nel mese di novembre p.v. per l’A.A. 2015/16. Il valore aggiunto offerto dal Conservatorio Tchaikovsky è dato, oltre che dalla qualità dei docenti, da un’efficiente logistica, da ambienti accoglienti che facilitano interazioni musicali, dalla volontà dell’istituzione di investire energie e risorse in ciò che è considerato “settore didatticamente strategico”. Diverse sono le opportunità di esibizione create per gli studenti, sia in ambito interno all’istituto sia all’esterno, grazie anche a rapporti consolidati con enti, istituzioni private e prestigiosi festival tra i quali, ad esempio, “Lamezia Jazz Festival” e “Peperoncino Jazz Festival”. Proficuo è anche il livello d’integrazione con il settore “classico”, con il quale si condividono alcuni insegnamenti, e non di rado si ha l’opportunità di interagire nell’ambito della produzione con gruppi provenienti dalle classi di musica da camera.
 Il Responsabile del Dipartimento Egidio Ventura ha voluto espressamente far osservare le differenze per tutti coloro che studiano musica presso scuole private non riconosciute, e un Istituto di Alta Formazione Musicale quale il Conservatorio:
Le differenze tra i corsi delle Scuole di Musica private e i corsi di Studio Pre Accademici Pre- Afam istituiti dal Conservatorio “Tchaikovsky” sono le seguenti:

•Una scuola di musica privata insegna ciò che vuole non ha l’obbligo di basarsi sui programmi ministeriali;
I corsi pre-accademici dell’ Istituto Superiore di Studi Musicali P.I. Tchaikovsky rilasciano titoli di studio legalmente validi.

•Una scuola di musica privata non puo’ promettere allo studente che lo fara’ ammettere in Conservatorio;
I corsi pre-accademici dell’ Istituto Superiore di Studi Musicali P.I. Tchaikovsky sono la strada naturale che porta ai diplomi accademici del conservatorio, predisposta dal conservatorio stesso.

•Una scuola di musica privata puo’ tenere corsi, ma questi non assicurano allo studente crediti formativi spendibili presso un Conservatorio o Universita’;
I corsi pre-accademici dell’ Istituto Superiore di Studi Musicali P.I. Tchaikovsky applicano crediti e debiti formativi riconosciuti dalla legge.
Gli attestati di frequenza annuali dei Corsi Pre Accademici dall’ Istituto Superiore di Studi Musicali P.I. Tchaikovsky sono validi per la richiesta di crediti scolastici, per l’esame di maturità negli Istituti di scuola secondaria.
Pensiamo sia importante incominciare a informare e fornire strumenti di studio a tutti gli allievi che vogliono intraprendere un Corso di Studio per arrivare come obiettivo di raggiungimento di un Titolo legalmente riconosciuto dalla Legge e che sia equipollente ad una Laurea.
Per informazioni sulle iscrizioni rivolgersi alla segreteria al seguente numero telefonico 331/3418192