banner bcc calabria

Il deputato Arturo Scotto sabato a Lamezia Terme

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il capogruppo di Sinistra Italiana alla Camera dei Deputati Arturo Scotto sarà in Calabria, a Lamezia Terme, sabato. Alle 15 Scotto terrà una conferenza stampa al Grand Hotel Lamezia per presentare anche in Calabria “Cosmopolitica”,  l’incontro nazionale in programma a Roma dal 19 al 21 febbraio per avviare il percorso di costruzione del nuovo partito della sinistra italiana. Tra i temi affrontati da Scotto nel corso dell’incontro di sabato prossimo, ancheil giudizio di Sinistra Ecologia e Libertà rispettoalle ultime nomine dei sottosegretari del governo Renzi provenienti dal Nuovo Centrodestra e le ripercussioni di queste nomine sulla situazione politica calabrese.

E’ quanto è stato annunciato ieri a Lamezia nel corso dell’assemblea generale di Sinistra Ecologia e Libertà Calabria. Tra gli appuntamenti di sabato prossimo a Lamezia con Arturo Scotto, anche gli incontri con alcune categorie sociali e alle 18 l’incontro pubblico con la città all’Hotel Savant. Nel corso della conferenza stampa, l’esponente del nuovo gruppo parlamentare “Sinistra Italiana”, costituto dai parlamentari di Sel e altri provenienti del Pd e dal Movimento 5 Stelle,parlerà anche della posizione del partito rispetto ai prossimi referendum sulla riforma della Costituzione e  sulle trivellazioni.

Lunedì invece la deputata Celeste Costantino incontrerà a Cosenza i giovani del Circolo “Valarioti” fuoriusciti dal Pd, un’occasione di confronto e di proposta in vista del nuovo percorso della sinistra in Italia e in Calabria.  Si parlerà di ambiente il 5 e 6 marzo a Corigliano nell’iniziativa nazionale promossa da Sinistra Ecologia e Libertà “Green factor”. La scelta del comune ionico calabrese è legata alla vicenda delle trivellazioni e alla problematica del dissesto idrogeologico: dopo l’alluvione che ha colpito l’estate scorsa la cittadina di Corigliano, tanti problemi rimangono irrisolti e, dopo il clamore di quei giorni, si è fatto pochissimo per venire incontro alle conseguenze negative degli eventi sulla vita della popolazione.

L’assemblea di Sel Calabria ha approvato il documento conclusivo di “Seminaria”, il workshop promosso da SelCalabria a dicembre scorso a Pizzo con il coinvolgimento di diverse espressioni della sinistra calabrese e della società civile, che ha indicato la nuova linea programmatica e politica di Sel in Calabria.