Nella splendida cornice della villa monumentale di Cittanova abbiamo intervistato il magistrato Rocco Cosentino, sostituto procuratore a Palmi, con l’hobby della scrittura, sul suo ultimo lavoro letterario. Dopo “Niente di cui pentirsi”, “Succede tutto per caso” arriva adesso, fresco di stampa, in libreria dal 30 aprile, “L’eloquenza del silenzio”, tratto da una storia vera. Un romanzo storico multi-temporale dalle fosche tinte noir. Siamo nel 1944-45, nell’Italia immersa nell’ultimo scorcio del secondo conflitto mondiale. Divisa in due: liberata al Sud, occupata dai tedeschi al Nord. Il protagonista è un dirigente di pubblica sicurezza che da Palmi arriva a Como. La storia è liberamente ispirata alle vicende che hanno riguardato Domenico Saletta, Vice Commissario Aggiunto di PS presso la Questura di Como e responsabile dell’ufficio politico della stessa, condannato a morte dal Tribunale Militare Straordinario di Guerra e fucilato il 23 maggio 1945. Guarda l’intervista al magistrato.